Mika e Dua Lipa, due serate show con Bocelli “virgilio” al Teatro del Silenzio
Per la produzione di tutti i costumi di ballerini, coro e performers è stato utilizzato materiale riciclato
Due serate-show, con uno dei concerti più attesi dell’estate. E la Celebrity Fight Night, l’evento benefico più conosciuto al mondo, portato in Italia da Andrea Bocelli con l’intento di raccogliere fondi per cause benefiche. Da oggi, giovedì 25 luglio, a sabato Lajatico si mostra agli occhi del mondo con il mega concerto pensato per il Teatro del Silenzio, unico nel suo genere, realizzato sulle colline. Due serate evento al Teatro del Silenzio, con la direzione d’orchestra per la parte classica della giovane e acclamata direttrice Beatrice Venezi e la partecipazione del figlio del tenore, Matteo Bocelli. La regia teatrale è stata nuovamente affidata a Luca Tommassini, già coreografo di The X Factor, collaboratore di Madonna e di Michael Jackson.
Questa sera, giovedì 25 luglio, data già sold out, ci sarà come super ospite Mika, creatore di una serie infinita di hit mondiali, oltre ad essere stato anche giudice di X Factor per tre edizioni a partire dal 2013. Sabato 27 sarà la volta della super star britannica Dua Lipa, vincitrice di due Grammy Awards. Ha collaborato con Andrea Bocelli per il suo ultimo album “Sì” con il duetto “If Only”.
Il concerto di quest’anno andrà in onda in prima serata, sabato 14 settembre su RaiUno. Lo show televisivo sarà dedicato al nuovo progetto di ricostruzione post-sisma 2016 della Fondazione Andrea Bocelli che quest’anno organizza una parte degli eventi dell’iniziativa benefica Celebrity Fight Night proprio a Lajatico. Sono attesi ospiti italiani del mondo dello spettacolo, star internazionali e oltre 200 donatori filantropi, provenienti da ogni parte del mondo. Ci saranno l’attore Stefano Accorsi, le modelle Elisabetta Canalis e Melissa Satta ma anche l’attore americano Matthew McConaughey (atteso per la sera di sabato). Tra le presenze confermate, anche Tony Renis, il drammaturgo Massimiliano Finazzer Flory e il cantautore Giovanni Caccamo. E l’evento sarà finalizzato a sostenere l’attività che la Fondazione Andrea Bocelli porta avanti, promuovendo progetti nazionali e internazionali, e il Muhammad Ali Parkinson Center. Il tema di questa edizione, “Ali di libertà”, è un’idea di Alberto Bartalini, inventore e direttore artistico del Teatro del Silenzio. Il titolo - il medesimo della canzone tratta dall’album “Sì” di Bocelli - rimanda alla più antica e potente aspirazione dell’umanità. Prendendo spunto dal cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, la serata esprimerà una celebrazione del volo e del desiderio di scavalcare i confini: dal mito di Icaro alla macchina volante di Leonardo da Vinci, dagli angeli fedeli e ribelli di tante tradizioni religiose alle sfide cosmiche del terzo millennio. Per la produzione dei costumi di ballerini, coro e performers è stato utilizzato materiale riciclato, grazie alla collaborazione tra la costumista Claudia Tortora e Scart, il progetto artistico del Gruppo Hera che usa gli scarti di lavorazione industriale come materia prima per nuove creazioni. Obiettivo di Scart è diffondere un messaggio di rispetto per l’ambiente, stimolando una riflessione sull’importanza del riciclo e del recupero di materia.
D’impatto l’opera d’arte che è stata scelta per la scenografia, l’“Uomo alato” di Daniele Basso. Quattordici metri d’altezza, 350 facce d’acciaio specchiante, 597 spigoli e 207 metri lineari di saldatura, sono i numeri impressionanti che caratterizzano l’opera - interamente realizzata a mano in collaborazione con Laseryacht - che celebra il valore universale della libertà: «Siamo liberi di scegliere e volare oltre ogni limite», dichiara l’artista.
Il 28 luglio, la sera successiva alla seconda data del Teatro del Silenzio, la maratona benefica della Celebrity continua a Forte dei Marmi, nella residenza privata della famiglia Bocelli, con una cena di gala e l’asta benefica con lotti selezionati, alla presenza di molti ospiti, tra cui Matt Dillon, Carol Alt, Jo Champa, Katherine Kelly Lang, Juanes, Salvatore Esposito e Catrinel Marlon. —
Stasera, giovedì 25 luglio, al Teatro del Silenzio si esibisce. Mika Sabato 27 ci sarà la star britannica Dua Lipa vincitrice di due Grammy Awards