Il Tirreno

Pontedera

Fgl Zuma batte i primi colpi e riparte dalle sue certezze

Fgl Zuma batte i primi colpi e riparte dalle sue certezze

Volley Restano coach Bracci e anche tre giocatrici chiave

27 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





CASTELFRANCO. La stagione della storica promozione in A2 è ancora calda, da poco passata in archivio, ma in casa della Fgl Zuma Castelfranco si lavora già a tutto regime per farsi trovare pronti a un appuntamento così affascinante e impegnativo.

Non a caso la società ha scelto di ripartire dalle certezze, ufficializzando un paio di conferme decisamente poco banali. Come quella della capitana Agata Zuccarelli, atleta simbolo della truppa che il direttore sportivo Fabio Menichetti ha subito messo sotto contratto. Fatto il primo passo, il secondo è arrivato praticamente in automatico: la conferma di Marco Bracci alla guida tecnica della squadra. Coach Bracci, nell'ultima stagione già head coach, è la base che garantirà la continuità al nuovo progetto che vedrà la Fgl Zuma sbarcare in Serie A2 da settembre. La società ha poi proseguito con la con un’altra conferma importante Quella della centrale Alessandra Colzi. Punti pesanti per tutta la stagione, top scorer di molte gare, talento e grande carattere con un mix di personalità e efficacia, Colzi sarà protagonista anche della prossima stagione biancoblù, nella seconda categoria nazionale in cui ha già militato e che naturalmente le appartiene. Premiata Miglior Giocatrice e anche Miglior Centrale nell’edizione Coppa Italia a Campobasso 2024, coach Bracci conferma piena fiducia a Alessandra Colzi in qualità di primo elemento del reparto centrali. resta anche la talentuosa palleggiatrice Florencia Ferraro.

Lascia, invece, la vice regista Alessandra Focosi dopo quattro stagioni in biancoblù mentre la centrale Sara Agata Chisari passa all’Ambra Cavallini di Pontedera, B1, in prestito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’anniversario

Strage di Viareggio, migliaia in corteo: la città si stringe ai familiari delle vittime – Video

di Donatella Francesconi