San Miniato Basso, ecco il bando per il campo sportivo: via all'operazione-sintetico
Opera da 600mila euro per la realizzazione del terreno in erba sintetica. Le parole del sindaco Simone Giglioli
SAN MINIATO. Dopo il pasticcio di alcune settimane fa, quando venne pubblicato un bando con errori dal punto di vista burocratico, il Comune di San Miniato ha posto rimedio ufficializzando la gara con scadenza per il 19 maggio relativa ai lavori per la sostituzione del terreno di gioco con un manto in erba sintetica al campo sportivo di San Miniato Basso. Una buona notizia che, però, non cancella l’esigenza di fare in fretta con le procedure e con l’avvio dell’intervento da 600mila euro che pagherà interamente l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Simone Giglioli. L’obiettivo, infatti, è di consegnare per la ripresa delle attività l’impianto nella nuova veste, E per questo i 60 giorni di tempo previsti per la partenza e la fine del cantiere dovrebbero essere avviati nel più breve tempo possibile.
Del resto, la necessità di effettuare questi lavori è nota al Comune di San Miniato da tempo. La società, che ha una squadra nel campionato di Promozione e numerose formazioni di calcio giovanile, ha manifestato anni fa il bisogno di cambiare radicalmente una situazione che, con il passare del tempo si è fatta sempre più difficile. Soprattutto in inverno, quando la pioggia rende davvero complesso giocare a pallone nel campo sportivo della frazione.
«In effetti il terreno è da cambiare – dice il sindaco – e lo sappiamo da tempo. Ora tutto è pronto per far partire un intervento che servirà a salvaguardare un’attività fondamentale per il nostro tessuto sportivo e sociale. Il San Miniato Basso gestisce tantissimi bambini e ragazzi della zona. Ed è una delle società di primo piano per molti aspetti. Ma giocare su quel campo, soprattutto in inverno, non è facile. Il fondo è una sorta di argilla che non assorbe la pioggia. Per cui si crea l’effetto piscina che crea notevoli disagi. Il fatto che si trovi sotto il livello della strada è un altro fatto che, di certo, non aiuta a far defluire l’acqua che si forma durante i temporali. Nel periodo estivo la situazione migliora notevolmente, ma è anche quello in cui si gioca meno. Questo intervento va fatto e anche in maniera spedita, visto che il nostro obiettivo è di consegnarlo a settembre».
Ecco quindi che per il San Miniato Basso si aprono scenari davvero interessanti. Dopo una fase di stallo che, verosimilmente, stava creando qualche pensiero negativo alla dirigenza che ha seguito passo passo gli step con cui l’amministrazione comunale è arrivata alla pubblicazione del bando di gara.
In un primo momento sembrava che anche la società fosse disposta a partecipare alle spese, pur di far partire un cantiere di vitale importanza per il futuro delle squadre che rappresentano “il Pinocchio”. Poi il Comune ha sciolto i dubbi ricavando le risorse da investire in un progetto che potrebbe da consentire al San Miniato Basso addirittura di ampliare la propria attività dal punto di vista del numero degli iscritti. E questo rappresenterebbe senza dubbio un vero e proprio valore aggiunto dal punto di vista dello sviluppo.