«Apriamo un bordello in centro»: Ponsacco, proposta choc in consiglio comunale
Le parole del consigliere di maggioranza Massimo Baldacci: «Di putt**e ce ne sono tante dappertutto, tenerle per strada non credo sia civiltà»
PONSACCO. Costruire «un postribolo» in centro per «ridare vita al corso». Tradotto – dizionario Treccani alla mano –: un bordello. È la proposta choc di un consigliere comunale di maggioranza del comune di Ponsacco, in provincia di Pisa. Pronunciata in consiglio comunale martedì 18 febbraio. «Di putt**e ce ne sono tante dappertutto, tenerle per strada non credo sia civiltà», la seconda parte della proposta. Nello sconcerto – e qualche risata di dubbio gusto – dell’aula consiliare.
All’improvviso in aula
Ma andiamo con ordine. Martedì 18 febbraio. Consiglio comunale di Ponsacco. Dopo un’ora e mezzo circa di seduta si parla della necessità di rianimare il centro storico. Prende la parola Massimo Baldacci, medico in pensione, 164 preferenze alle elezioni di giugno 2024 che hanno incoronato sindaco Gabriele Gasperini, esponente del centrodestra. «Io sono stato in questa aula per 15 anni. Abbiamo parlato del centro storico e di altre possibilità. Rianimarlo non sarà facile», esordisce Baldacci.
La proposta choc
L’intervento prosegue: «Se c’è una possibilità di creare qualcosa che “vive”, perché dobbiamo perderla? Vanno bene professionisti (intesa come studi di professionisti, ndr), per il mio carattere va bene anche un postribolo, pur di portare gente, non so se mi spiego. Abbiamo la mostra del mobilio, non sarebbe male…». E qui il presidente del consiglio comunale interviene: «La invito alla moderazione», all’indirizzo di Baldacci, che però rincara la dose: «Macché moderazione? Postribolo vuol dire casino, oppure pensa il presidente che certi argomenti siano intoccabili? Guarda – dice rivolgendosi al consiglio comunale – che di putt**e ce ne sono tante dappertutto, tenerle per la strada non credo che sia civiltà. Se c’è la possibilità di dare cibo, spazio e opportunità ben venga qualsiasi tipo di attività pur di ridare vita al corso».
Virale
L’uscita del consigliere Baldacci è diventata presto virale. Ed è finita anche sotto la lente d’ingrandimento del programma radiofonico La Zanzara, di Giuseppe Cruciani, in onda su Radio 24.
La reazione
L’assessora regionale, Alessandra Nardini, ha commentato così sulla propria pagina Facebook le parole di Baldacci: «Ho ascoltato le parole del consigliere comunale di Ponsacco Baldacci con un misto di sbigottimento e amarezza. Proporre di mettere una casa chiusa al posto della ex Mostra del Mobilio denota, ancora una volta, con quale disinvoltura certi uomini pensino di trattare come business il corpo delle donne, come se fosse una merce a disposizione loro e dell'economia. Del consigliere, infine, mi ha colpita la volgarità sessista, priva di qualsivoglia rispetto verso le donne e verso la sede istituzionale in cui stava intervenendo. Penso che la destra locale, tra le cui fila Baldacci è stato eletto, dovrebbe fare una seria riflessione sui gruppi dirigenti che promuove sul territorio e chiedo che tutti gli esponenti della maggioranza a Ponsacco e della destra sul territorio si dissocino pubblicamente da queste dichiarazioni».