Il Tirreno

Pontedera

Bullismo

Ragazzini presi a schiaffi: i responsabili hanno 10 anni

Ragazzini presi a schiaffi: i responsabili hanno 10 anni

Ponsacco, i carabinieri hanno fatto la segnalazione al Tribunale dei minori

2 MINUTI DI LETTURA





Ponsacco Due bambini di 10 anni sono segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Firenze perché ritenuti responsabili dell’aggressione ai danni di due undicenni avvenuta il 19 settembre nel centro storico di Ponsacco.

Un fatto reso noto dall’associazione Ponsacco pacificata che sta riportando all’opinione pubblica episodi simili avvenuti nella cittadina del mobile con numerose firme raccolte e presentate in prefettura, dove si sono svolti anche incontri sul tema della sicurezza alla presenza del deputato Francesco Berti, la sindaca Francesca Brogi e il suo vice Massimiliano Bagnoli.

L’aggressione aveva prodotto la denuncia ai carabinieri da parte dei genitori delle vittime e proprio i militari dell’Arma hanno indagato risalendo agli autori. Determinanti le telecamere pubbliche installate nel cuore di Ponsacco che, come riportato dal Tirreno nei giorni scorsi, hanno immortalato la scena dando la possibilità alle forze dell’ordine di dare seguito alla denuncia presentata alla stazione di Ponsacco dai familiari dei ragazzini aggrediti per percosse e minacce attraverso schiaffi e minacce anche con una spranga di ferro.

Secondo quanto spiegato dai carabinieri, gli aggrediti non avevano riportato lesioni, ma la vicenda sarebbe da ricondurre in atti di bullismo tra coetanei. Da qui l’indagine per appurare l’esatta dinamica, ma anche le motivazioni di quanto accaduto nel centro di Ponsacco con protagonisti due minorenni poco più che bambini. Ecco quindi che i filmati della videosorveglianza del Comune e ulteriori accertamenti hanno portato i militari a individuare i responsabili dell’aggressione.

Ma proprio perché si tratta di minorenni, la procedura prevista dalla legge prevede che le forze dell’ordine riferiscano gli esiti delle indagini alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Firenze.

Starà al giudice valutare il da farsi in una vicenda delicata che rappresenta un altro caso in cui sono coinvolti ragazzini a Ponsacco e su cui ci sono polemiche da settimane. Ma che arriva dopo varie segnalazioni ed episodi più o meno verificati, oltre all’aggressione su uno scuolabus, avvenuta nel dicembre dell’anno scorso, fatta da tre alunni ai danni di un coetaneo che riportò la rottura di una costola con tanto di ricovero all’ospedale.

Una questione complessiva di sicurezza che ha scatenato spesso tensioni sociali con al centro il palazzo di via Rospicciano abitato da decine di famiglie di origine rom. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Primo piano
Salute

Polmoniti e malattie respiratorie, la Toscana tra le più colpite: come riconoscerla e come curarsi