Il Tirreno

Pistoia

Serie D

Un’ottima Pistoiese passa a Piacenza


	Il mister arancione
Il mister arancione

Tante le occasioni create dagli arancioni, anche se alla fine è determinante l’autorete di Zucchini

3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Con una difesa aggiustata all’ultimo tuffo per le defezioni degli infortunati Cuomo e Accardi, e uno schema di gioco ancora convintamente basato sul 3-5-2 mister Villa porta la sua Pistoiese a giocare una prestazione di rilievo in quel di Piacenza

Allo stadio Garilli è dominio orange, molto di più di quel che può dire lo striminzito 0-1 finale, frutto di un autogol di Zucchini nei primi minuti del primo tempo.

Una Pistoiese che ha dato prova di personalità, fondamentale per la crescita di una squadra che ha pochissime chance di poter ambire alla serie superiore quest’anno, ma che può proporsi come la candidata numero uno per la stagione ventura.

Alberto Villa schiera il consueto 3-5-2, con Cecchini in porta. Polvani, inizialmente tra i titolari, è costretto a lasciare il posto a Mazzei a causa di un problema muscolare durante il riscaldamento. Mazzei si unisce a Bertolo, anche lui al rientro, e Donida, in difesa. A centrocampo, troviamo Stickler, Basanisi, Maldonado, Boccia e Kharmoud, tutti a supporto del tandem d’attacco composto da Simeri e Sparacello.

Prima occasione per Basanisi al 5’, su calcio d’angolo battuto da Maldonado. La palla supera di poco la traversa. La partita si indirizza definitivamente verso i colori arancioni all’ottavo: cross dalla sinistra di Kharmoud  e clamoroso autogol di Zucchini, che di testa indirizza la palla nella propria porta. 

I ritimi della gara non sono alti, ma il Piacenza non riesce a impensierire la retroguardia della Pistoiese, che, anzi, va ancora vicina al gol nella ripresa con Basanisi, Kharmoud e il subentrato Simeri al 44’ della ripresa.

Nel girone D, lo scontro al vertice tra Forlì e Ravenna è stato vinto di misura dai forlivesi per 3-2, mentre il Tau Altopascio ha pareggiato per 1-1 in casa con il Progresso. Alla luce di questo la classifica vede il Forlì prendere il largo con 69 punti, 5 in più del Ravenna, che segue a 64. Terza la Pistoiese, che supera il Tau e si porta a 55 punti, contro i 54 dei lucchesi. 

Domenica prossima Pistoiese-United Riccione al Melani

Il tabellino

PIACENZA (3-5-2): Franzini; Del Dotto (dal 3′ st Santarpia), Zucchini, Iob; Napolitano, Palma, Muhic (dal 5′ st Bachini), Andreoli (dal 32′ st Sambou), Ruiz; D’Agostino, Recino (dal 22′ st Castelli). A disposizione: Di Giorgio, Casazza, Delmiglio, Mantegazza, Dalcerri. Allenatore: Rossini.

PISTOIESE (3-5-2): Cecchini; Donida, Mazzei, Bertolo; Stickler (dal 40′ st Diodato), Basanisi (dal 27′ st Greselin), Maldonado, Boccia (dal 33′ st Grilli), Kharmoud; Simeri, Sparacello (dal 19′ st Pinzauti). A disposizione: Mosti, Maloku, Polvani, Giometti, Foresta. Allenatore: Villa.

ARBITRO: Palmieri di Brindisi coadiuvato da Giuliani di Barcellona Pozzo di Gotto e Reitano di Acireale.

RETI: Aut. Zucchini al 8′ pt.

NOTE: Ammonito Iob, Del Dotto, Andreoli. Angoli 3-4. Recupero 1′.

Mondo
Politica

Usa, Musk consegna assegni da un milione di dollari a due elettori: il motivo

Sani e Belli