Il Tirreno

Pistoia

Qui viabilità

Autovelox e limite dei 40 all’ora sulla Montalese, si cercano altre due ordinanze: perché sono così importanti

L'autovelox
L'autovelox

Prosegue la “battaglia” di Confconsumatori Toscana contro le multe

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Non solo l’ordinanza fantasma che a suo tempo, prima del 2011, avrebbe disposto il limite di 40 chilometro all’ora sulla via Montalese. Adesso, oltre a quella che ad oggi il Comune di Pistoia non è riuscito a trovare nei suoi archivi, la Confconsumatori ha chiesto le copie di altre due ordinanze che, in tempi successivi, hanno spostato i cartelli di avviso di tale limite.

Le ordinanze

La prima ordinanza che l’associazione di consumatori ha chiesto di poter esaminare è quella che ha spostato il cartello all’inizio del paese, nel tratto compreso fra il numero civico 194 e il cartello di inizio di centro abitato a Pontenuovo, in direzione di Montale. La seconda ordinanza di cui è stata chiesta la copia è invece quella che ha stabilito lo stesso limite in direzione Pistoia, nel tratto compreso fra i numeri civici 202 e 194.

«Quella che limita la velocità in direzione di Montale – dice Marco Migliorati, vicepresidente regionale di Confconsumatori Toscana – dovrebbe essere stata emessa fra l’agosto del 2021 e il dicembre del 2022, mentre quella che stabilisce lo stesso limite in direzione Pistoia sarebbe stata emessa fra il maggio 2023 e l’agosto 2024. La storicità di questi provvedimenti è facilmente reperibile dalle mappe dei navigatori satellitari che sono ancor oggi consultabili in rete».

I temi

Marco Migliorati prosegue poi focalizzando l’attenzione sulla segnaletica stradale. «Visto che poi i cittadini vengono a conoscenza delle ordinanze attraverso la segnaletica – puntualizza – chiediamo anche di conoscere la data esatta di apposizione della segnaletica stradale, in direzione Montale, fra agosto 2021 e dicembre 2022. Chiediamo inoltre di conoscere la data di apposizione della nuova palina avvenuto fra il maggio del 2023 e l’agosto del 2024 in direzione di Pistoia». Va avanti quindi la battaglia di Confconsumatori, che potrebbe sfociare in un esposto alla procura. «Attendiamo di vedere ciò che il Comune riuscirà a trovare e, in base a ciò, i nostri legali decideranno la loro strategia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano

Firenze, tragedia nel cantiere Esselunga: tre indagati per la morte degli operai