Il Tirreno

Pisa

Ceciniadi

La cecina? Da sola o nel “doratino”. La sfida lanciata (e vinta) dietro il banco da Leonardo e Giulia

di Roberta Galli

	Giulia e Leonardo
Giulia e Leonardo

Entra in gara “PiruPizza” di Montopoli, aperta nel periodo del Covid

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. È una cecina delicatissima quella che si può gustare a PiruPizza a Montopoli. Realizzata a regola d’arte grazie a un segreto molto semplice: l’olio è messo nel composto in piccole quantità. Il risultato è una cecina morbida dentro, croccante fuori, dorata al punto giusto, e naturalmente digeribilissima.

Teglia dopo teglia, a sfornarla tutti i giorni sono Leonardo Calamusa e la moglie Giulia Veracini. Una coppia nella vita e nel lavoro che porta avanti la loro pizzeria d’asporto, ma che nella bella stagione si trasforma in un locale con posti a sedere con una decina di tavoli attrezzati nello spazio all’aperto.

Da Leonardo e Giulia la cecina si può gustare da sola o nel classico “doratino”, farcita secondo le richieste con carciofi, pomodori, mozzarella, prosciutto e olive. Ottime anche le pizze, per le quali c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra quelle più sfiziose, legate anche alle mode, fino alle tradizionali. PiruPizza è nata nel periodo del Covid, i problemi legati alla pandemia non sono quindi mancati, ma grazie agli obiettivi ben chiari e alla professionalità dei coniugi Calamusa-Veracini, il locale in breve tempo è diventato un punto di riferimento nella zona.

La storia

Leonardo Calamusa all’epoca lavora nel settore delle concerie, coltivando da sempre però la sua grande passione per l’arte bianca, tanto da decidere di cambiare vita. «Con la farina e i lieviti me la cavavo bene – racconta Calamusa – e con mia moglie ho deciso di realizzare il mio sogno. È nato così il nostro locale. Era il periodo della pandemia, ma le pizze e la cecina sono state apprezzate da subito dai tanti clienti e l’attività è decollata. Il resto è storia di questi giorni».

La terza edizione delle Ceciniadi è organizzata ancora una volta da Confcommercio Provincia di Pisa, insieme a Il Tirreno e all’Associazione Cecinai Pisa e Provincia, con il supporto della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest-Terre di Pisa e la collaborazione dell’Istituto Alberghiero Ipsar Matteotti. Una simpatica sfida ancora tutta da scrivere. Ricordiamo che la partecipazione alla competizione è aperta a tutte le pizzerie: basta contattare la referente di Confcommercio Pisa, Arianna Gherardeschi al 340 1574268 o via mail: a.gherardeschi@confcommerciopisa.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo
Politica

Usa, Musk consegna assegni da un milione di dollari a due elettori: il motivo

Sani e Belli