Alessandro Borghese a Pisa per “4 Ristoranti”: dov’è oggi con le riprese – Video
La sfida condotta dal famoso chef prosegue a Il Campano e Osteria In Domo: le date
PISA. Seconda tappa pisana, ieri (martedì 17 febbraio), per lo chef Alessandro Borghese, in città in questi giorni per portare a termine le riprese legate alla nota trasmissione “4 Ristoranti”, il reality a tema culinario che andrà in onda prossimamente su Sky.
La troupe televisiva si sta dividendo tra i quattro ristoranti pisani protagonisti, pronti a contendersi il titolo di miglior locale della zona e un premio di 5mila euro. Dopo il bagno di folla di domenica in via San Francesco per salutare il primo ciak all’interno dell’Osteria La Grotta, ieri le telecamere si sono spostate dentro l’Osteria Rossini in piazza Dante, tra la curiosità, ancora una volta, dei passanti che sono rimasti fuori dal locale per riuscire a strappare un selfie o un autografo a uno degli chef più noti d’Italia.
Borghese, sorriso smagliante, avvolto da un cappotto grigio spigato, pantaloni chiari e cravatta azzurra, ha fatto il suo ingresso dal lato via Curtatone e Montanara, attraversando a piedi la piazza, mentre la troupe riprendeva la scena nei pressi della sede centrale del Banco Popolare. Poco dopo è arrivato il classico van giallo.
Anche ieri bocche cucite sui contenuti del format. La parola d’ordine è stata ancora “discrezionalità”, in attesa che la serie esca sul piccolo schermo. Riservatissimo anche il proprietario dell’Osteria Rossini, Stefano, con alle spalle un percorso professionale cominciato nel 1980, che ha atteso il famoso ospite all’interno del suo locale. Un ristorante punto di riferimento per chi ama mangiare bene in città grazie a piatti della tradizione, realizzati con prodotti a chilometro zero. Le riprese sono cominciate poco dopo le 12, quando la porta del Rossini si è chiusa e la sfida ha preso il via secondo lo schema ben conosciuto per chi segue il programma. Si parte infatti con l’ispezione nella cucina e poi tutti a tavola per la vera e propria gara a colpi di fantasia, gusto e ingredienti segreti, mentre il giudizio di chef Borghese sarà svelato solo alla fine.
Il programma prosegue oggi, con la terza tappa, alla Trattoria Il Campano, in via Cavalca, un ristorante che si affaccia su una delle piazze storiche di Pisa e realizzato all’interno di un’antica casa torre, mentre la quarta e ultima tappa sarà ospitata domani all’interno di un’altra eccellenza della ristorazione pisana. Parliamo dell’Osteria in Domo in via Santa Maria, a due passi da Piazza dei Miracoli.
Borghese saluta la città con alcune frasi postate sul suo profilo Fb: «E se pensi che la Torre sia l’unico miracolo, preparati a scoprire un mondo gastronomico che non ti aspetti. Le sue tradizioni di cucina sono un mix perfetto di passato e presente: la torta co’ bischeri, il cacciucco pisano, il cinghiale, la trippa… un’esplosione di sapori in un viaggio tra Medioevo e Rinascimento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA