Il Tirreno

Pisa

In tv

4 Ristoranti a Pisa, dov'è oggi l'ultimo giorno di riprese di Alessandro Borghese e il set mozzafiato


	Alessandro Borghese circondato dai fan al ristorante Campano
Alessandro Borghese circondato dai fan al ristorante Campano

Ultimo atto all’Osteria in Domo, poi il verdetto alla Scuola Normale

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Si concludono oggi (mercoledì 19 febbraio) le riprese della puntata pisana per lo chef Alessandro Borghese, in città da domenica scorsa per portare a termine le riprese legate alla nota trasmissione “4 Ristoranti”, il reality a tema culinario che andrà in onda prossimamente su Sky.

La troupe televisiva si sta dividendo tra i quattro ristoranti pisani protagonisti, pronti a contendersi il titolo di miglior locale della zona e un premio complessivo del valore di 5mila euro.

Le prime tre puntate

Dopo il bagno di folla di domenica in via San Francesco per salutare il primo ciak all’interno dell’Osteria La Grotta, lunedì le telecamere si sono spostate dentro l’Osteria Rossini in piazza Dante, tra la curiosità, ancora una volta, dei passanti che sono rimasti fuori dal locale per riuscire a strappare un selfie o un autografo a uno degli chef più noti d’Italia.

Ieri invece la competizione si è spostata in via Cavalca al ristorante Il Campano, altro nome noto della cucina pisana. Si sono ripetute le scene dei giorni precedenti, con registrazioni iniziate già prima di mezzogiorno e finite dopo le 18.

Lo schema del programma

Lo schema è quello ben conosciuto per chi segue il programma. Si parte infatti con l’ispezione nella cucina e poi tutti a tavola per la vera e propria gara a colpi di fantasia, gusto e ingredienti segreti, mentre il giudizio di chef Borghese sarà svelato solo alla fine

L'ultimo locale in sfida

Il programma prosegue oggi, con la quarta tappa, all’Osteria In Domo di via Santa Maria. È l’ultimo locale in sfida, pronto a giocarsi fino in fondo le sue carte per superare la concorrenza.

Il prestigioso set della Normale

A quel punto le riprese dovranno spostarsi di nuovo per l’atto finale. Si va in campo “neutro” dove i ristorati scopriranno i voti ricevuti dai colleghi. E non sarà una location qualsiasi, ma quella, prestigiosissima, della Scuola Normale Superiore. La troupe è attesa nel Palazzo della Carovana di piazza dei Cavalieri nel tardo pomeriggio. Borghese e i ristoratori si ritroveranno attorno a un tavolo allestito nella Sala del Ballatoio.

Nell’incontro alla Normale i concorrenti conosceranno la classifica parziale data dai voti ricevuti, ma ancora non sapranno chi è il vincitore: la graduatoria definitiva arriverà solo in un secondo momento, quando saranno sommati anche i voti assegnati da Borghese a ciascun locale.

Allora i giochi saranno fatti e lo chef, a bordo del suo van giallo, si recherà di fronte al ristorante che ha vinto la puntata. Solo a quel punto i concorrenti verranno a conoscenza del verdetto. Borghese scenderà dal van e farà festa con il vincitore che potrà manifestare tutta la propria soddisfazione dopo le tensioni della sfida. Presentazione dei premi da assegnare e, montata la puntata, durante la messa in onda saranno svelate tutte le votazioni.
 

Primo piano
Avvelenamenti choc

Morti nelle Rsa, mistero sul cibo intossicato. L'accusa all'Asl: "Poca trasparenza"