Il Tirreno

Pisa

L’addio

Pisa, lutto per la morte dello psichiatra Canova

Pisa, lutto per la morte dello psichiatra Canova

Era stato anche esponente della Democrazia Cristiana, era molto impegnato per tutte le iniziative del mondo cattolico

30 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





PISA. È morto all’età di 81 anni lo psichiatra Luciano Massimo Canova, già medico della psichiatria di Pisa con il professor Giovanni Battista Cassano e poi in servizio all’ospedale Versilia per alcuni anni. Dopo la laurea in medicina si era specializzato in psichiatria e da quel momento non aveva mai smesso di occuparsi della mente umana e delle sue patologie. Professionista stimato, un uomo gentile, dai modi pacati, appassionato di politica, impegnato anche nelle istituzioni, come lo ricorda chi lo conosceva.

La carriera

A lungo intorno al 1980 aveva fatto parte del gruppo dirigente pisano della Democrazia Cristiana, sia in Comune che come segretario provinciale, strettamente legato all’onorevole Mario Biasci. Aveva anche fatto parte dell’Ordine Militare dei Cavalieri di Santo Stefano, istituito proprio per mantenere vivo il ricordo dell’Ordine Militare. Tra finalità di questa istituzione c’è anche quella di assegnare borse di studio a favore di studenti poco abbienti. Una famiglia molto conosciuta quella dello psichiatra, non solo per la sua professione ma anche per la partecipazione alle iniziative del mondo cattolico. Il dottor Canova lascia la moglie Gabriella Corsi. i figli Federico e Elena, il nipote Lorenzo al quale era molto legato.

L’ultimo saluto

Il funerale si svolgerà questo pomeriggio, venerdì 31 maggio, con inizio alle 15,30, nella chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa, in via Parini, nel quartiere Don Bosco, dove il medico viveva con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’anniversario

Strage di Viareggio, migliaia in corteo: la città si stringe ai familiari delle vittime

di Donatella Francesconi