Elba, alluvione: aumentano i danni sulle spiagge da cartolina. Frane lungo la costa degli Argonauti
Anche a Capobianco, gioiello della costa settentrionale di Portoferraio, si mostra ferita
PORTOFERRAIO. Mano a mano che passano i giorni dal nubifragio del 13 febbraio ecco che emergono nuovi danni. E altri pezzi di costa mostrano la propria vulnerabilità. Dopo la strada crollata per la spiaggia delle Viste, la serie di frane lungo la viabilità che conduce alla Biodola e i problemi alla vecchia strada sterrata del Viticcio, ecco che anche a Capobianco, gioiello della costa settentrionale di Portoferraio, si mostra ferita. Non solo.
Gravi problemi si sono verificati anche sulle spiagge da cartolina del Sansone e della Sorgente, altri gioielli della costa degli Argonauti. È quanto segnala Legambiente Arcipelago toscano, con tanto di documentazione fotografica. «Un lato di una delle spiagge più famose e fotografate dell’Elba, Capobianco, è stato travolto da una grossa frana che ha trascinato con sé tonnellate di detriti, pezzi di muro e un po’ di macchia mediterranea – raccontano dal Cigno Verde – la "bomba d’acqua” del 13 febbraio ha fatto esplodere una situazione di precario equilibrio e, come ha scritto qualcuno, è successo quel che è previsto da ogni geologo cum grano salis che conosca la stabilità dei fronti di eurite».