Il Tirreno

Il lutto

Piombino, muore a 63 anni noto imprenditore


	Riccardo Scarpellini, a sinistra, col suo grande amico Valerio Franceschini
Riccardo Scarpellini, a sinistra, col suo grande amico Valerio Franceschini

È morto a Villamarina dopo una lunga malattia. Lascia i figli Regina e Leonardo e tanti amici piombinesi che gli hanno voluto bene

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Addio a Riccardo Scarpellini, 63 anni, noto imprenditore, che si è spento a Villamarina dopo una lunga malattia. Lascia due figli, Regina e Leonardo, tanti amici che gli hanno voluto bene, e una famiglia allargata che gli è stata vicino con amore fino all’ultimo.
Dopo aver gestito per qualche anno un'agenzia di vendita della Fabbri editore a Bologna, dove nel 1988 nacque la sua prima figlia, Regina, store manager presso Bulgari a Forte dei Marmi, tornò a Piombino negli anni '90 per dare vita alla società “Iniziative”con tre sedi in Italia (Piombino, Molfetta e Foligno) e successivamente anche una succursale a Venturina, distributrice in esclusiva per l'Italia di due marchi leader nel condizionamento e nel riscaldamento.
Un'impresa di successo che è durata circa 20 anni, un tempo in cui Scarpellini è stato molto attivo sulla scena piombinese anche nell'ambito sportivo sponsorizzando numerose squadre di calcio, manifestazioni velistiche e altro.
Poi a inizio anni 2000 il trasferimento a Siena con la nuova compagna dove nasce il suo secondo figlio, Leonardo, oggi, 16enne, una promessa della vela. L'insorgere di una grave malattia nel 2009 lo ha costretto a rallentare l'attività lavorativa fino a lasciarla definitivamente e a sottoporsi a diversi interventi chirurgici.
È sempre rimasto molto legato alla sua città, dove trascorreva le estati al bagno dei suoi amici a Pontedoro e in particolare con il suo grande amico Valerio Franceschini.
Dal 2019 le sue condizioni si sono aggravate impedendogli di muoversi da Siena. Ha lottato contro la malattia che però ha preso il sopravvento negli ultimi mesi, fino alla decisione di tornare a Piombino per sottoporsi a delle cure, seguite dal ricovero in ospedale un mese fa. Riccardo si è spento nel sonno la notte del 25 gennaio dopo aver salutato la figlia Regina, che negli ultimi mesi lo ha accudito con tanto amore e dedizione.
La scomparsa di Riccardo Scarpellini ha provocato grande emozione in città: brillante, estroverso, sempre con un indimenticabile sorriso sul volto, per tutta la vita si è distinto per la disponibilità e la generosità nei confronti di chi gli ha voluto bene. Oggi alle 16,30 la benedizione di don Luca alla Sala del commiato del cimitero, domani il trasferimento a Livorno per la cremazione. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il caso a Firenze

Neonato azzannato dal cane nella casa dei nonni: la corsa in ospedale, il malore del padre e l’intervento al Meyer

di Paolo Nencioni