Ecco le coperte per le donne vittime di violenza
Piombino, chi vorrà comprarle potrà fare un’offerta che verrà devoluta all’associazione che ospita le donne vittime di violenza
PIOMBINO. Sono ben 230 le coperte interamente realizzate a mano, a maglia o a uncinetto, che verranno esposte domani nel centro di Piombino. Un’iniziativa bellissima nata un anno fa da un’idea della consigliera Avis Patrizia Giannini e che ha incontrato immediatamente l’entusiasmo di tutti, all’interno dell’associazione e non solo. «Il significato dell’azione di Avis – dice Giannini – è la donazione. Ogni giorno ci impegniamo per sensibilizzare circa l’importanza di donare del sangue ma al tempo stesso sposiamo ogni forma di solidarietà. Non potevamo voltarci dall’altra parte sapendo che a Piombino esiste una realtà che accoglie donne vittime di violenza, così abbiamo pensato di fare qualcosa per loro».
“C’è un filo che dona speranza”, questo il nome dato all’evento, ha infatti lo scopo di esporre i tantissimi lavori realizzati dalle mani di persone che con amore ed impegno hanno risposto all’invito di creare coperte di lana con le loro mani. Coperte che domani dalle 10 alle 19 (con orario continuato) verranno distese sul pavimento del Rivellino creando un meraviglioso tappeto colorato. Naturalmente, chi interessato potrà portare a casa uno di questi lavori lasciando una piccola offerta che verrà interamente devoluta all’Associazione Casa della donna-Kaya Kwanga per finanziare l’accoglienza delle donne vittime di violenza che vi sono ospitate (spesso insieme ai loro bambini).
“C’è un filo che dona speranza” era nato inizialmente per essere presentato il 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne ma il timore di andare incontro a giornate fredde o piovose ha spinto l’Avis ad anticipare l’iniziativa di quasi due mesi, sperando in clima ancora clemente. Da sottolineare anche il contributo dei commercianti piombinesi che hanno donato i gomitoli di lana che nel corso dell’ultimo anno gli interessati hanno potuto ritirare direttamente in via della Repubblica,48, presso l’associazione Avis. «Questo sarà l’evento conclusivo del 65° anniversario di Avis Piombino – dice Alessio Demi, presidente Avis Piombino – dopodiché continueremo già a novembre con le nostre abituali iniziative. Credo molto in questo appuntamento e spero possa destare l’interesse e la curiosità delle persone, anche perché sono certo che ne uscirà una giornata molto particolare, colorata ed attenta ad un tema cui non possiamo che essere tutti sensibili».