Il Tirreno

POPULONIA

Sito archeologico riprodotto con modelli 3D

di Cecilia Cecchi
Sito archeologico di Poggio del Molino  riprodotto con modelli 3D
Sito archeologico di Poggio del Molino riprodotto con modelli 3D

Sul web e al museo etrusco di Populonia collezione Gasparri

1 MINUTI DI LETTURA





POPULONIA. Grazie al lavoro di Carlo Baione, archeologo e topografo freelancer appassionato di Poggio del Molino, e di Tayler Johnson (Michigan University Ann Arbor), il sito archeologico di Poggio del Molino è stato interamente riprodotto con modelli 3D liberamente visibili e navigabili sul web (portale Sketchfab. com).

E una selezione dei reperti provenienti dallo scavo è in mostra al museo etrusco di Populonia Collezione Gasparri, dove una breve esposizione celebra i 10 anni di ricerche all’Area archeologica di Poggio del Molino, condotte con il supporto e il coordinamento dell’Associazione culturale Past in Progress di concerto con il Comune di Piombino e la Soprintendenza archeologica.

Primo piano
Il paradosso

Nave incagliata a Massa, il turismo rischia sul serio ma c'è chi viene a farsi selfie sullo sfondo del naufragio

di Gabriele Buffoni
Sportello legale