Il Tirreno

in sala consiliare

San Vincenzo ricorda i fratelli Serini

San Vincenzo ricorda i fratelli Serini

Morti durante la Seconda guerra mondiale, la loro storia in un libro

2 MINUTI DI LETTURA





SAN VINCENZO. San Vincenzo ricorderà la tragica scomparsa dei fratelli Otello ed Ernesto Serini avvenuta nel corso del secondo conflitto mondiale mentre prestavano il servizio militare nella Regia Marina Italiana.

Stamani alle 11,30 nella sala del consiglio comunale sarà presentato il volume dello storico sanvincenzino Lorenzo Bientinesi “Otello ed Ernesto Serini fra gli eroi della regia Marina italiana durante la seconda guerra mondiale” scritto su sollecitazione del Comune sul quadro storico generale e le alterne vicende che portarono alla morte dei due fratelli Serini.

Da alcuni anni a loro è stata dedicata la piazza principale del porto ma la loro storia è forse sconosciuta alla maggior parte dei sanvincenzini. Anche per questo è importante il libro puntuale e ricco di informazioni. Otello morì sul sommergibile Flutto l’11 luglio 1943 in un’azione di contrasto dello sbarco alleato in Sicilia; Ernesto morì il successivo 9 settembre nell’affondamento della corazzata Roma nelle acque della Sardegna mentre la flotta stava navigando verso l’isola di Malta per consegnarsi alle forze alleate secondo le clausole armistiziali. Il periodo storico nel quale si inseriscono queste due tragiche esperienze coincide con l’approssimarsi e del verificarsi della caduta del fascismo e della firma dell’armistizio. Il 25 luglio e l’8 settembre 1943sono infatti due date intorno alle quali si dipanarono scelte politiche, strategie militari e sociali che registrano tutt’oggi molti interrogativi e “buchi neri”, oggetto dell’attuale dibattito storiografico.

La copertina del volume riproduce un dipinto, appositamente affrontato dall’artista professor Daniele Govi, che ritrae il volto di Otello ed Ernesto Serini.

Gianni Gorini

Primo piano
Medicina e storia

Quando Ubaldo Bonuccelli andò negli Usa per curare Muhammad Ali