Il Tirreno

Montecatini

Sicurezza e degrado

Montecatini, blitz nell’hotel occupato da senzatetto

Montecatini, blitz nell’hotel occupato da senzatetto

Nei giorni scorsi all’alba la polizia ha fatto irruzione nel tre stelle Mediterraneo di via Baragiola, chiuso da anni. Individuate cinque persone. Albergo restituito ai nuovi proprietari

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Blitz degli uomini del commissariato di viale Adua all’hotel Mediterraneo di via Baragiola, tra viale IV Novembre e la pineta, chiuso da alcuni anni. L’operazione è avvenuta all’alba di giovedì 27 marzo.

All’interno della struttura sono stati trovati cinque uomini, tutti di nazionalità straniera, richiedenti asilo irregolari sul territorio nazionale. Avevano trovato rifugio nelle camere dell’albergo, occupandolo. La polizia ha evacuato lo stabile restituendolo ai nuovi proprietari, che così potranno iniziare i lavori di ristrutturazione in vista della riapertura. Perché il tre stelle Mediterraneo è stato rilevato all’asta nell’ottobre scorso, con l’offerta minima di 364.500 euro.

Gli investitori sarebbero già proprietari in città di una struttura ricettiva nella zona del Kursaal, con l’albergo di via Baragiola raddoppiano dunque la loro presenza a Montecatini.

L’irruzione degli agenti guidati dal vice questore Fabio Pichierri fa parte di un’attività ormai consolidata da diversi mesi e svolta anche in collaborazione con l’amministrazione comunale e con i cittadini, che segnalano le situazioni sospette e le occupazioni abusive nei tanti edifici dismessi presenti in città, soprattutto appunto alberghi come in questo caso. Il blitz al Mediterraneo è almeno il decimo effettuato nell’ultimo periodo negli hotel finiti all’asta a causa della crisi turistica e del termalismo.

Quelli che hanno fatto certamente più scalpore riguardano alcune strutture in viale Bicchierai, dove tra l’altro in una occasione è avvenuto anche un tentativo di stupro, e in un’altra è stato rinvenuto un cadavere di un uomo, si era nell’autunno del 2023. A quel punto l’Istituto vendite giudiziarie, custode del bene finché è nelle mani del tribunale fallimentare, è intervenuto sigillando tutte le apertura con pannelli e tavole di legno. Ma come si vede il problema degli stabili occupati in maniera abusiva non è ancora risolto definitivamente.

Luca Signorini
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Le indagini

Pontedera, professore arrestato per molestie: i palpeggiamenti alla lavagna e le accuse delle tre studentesse

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli