Il Tirreno

Montecatini

La segnalazione

Auto abbandonate nel parcheggio a Chiesanuova, chiesta la rimozione

Auto abbandonate nel parcheggio a Chiesanuova, chiesta la rimozione

Il caso in uno spazio di sosta ben visibile dalla strada provinciale tra Chiesina Uzzanese e Pescia

2 MINUTI DI LETTURA





Chiesina Uzzanese Quella che può essere definita una discarica di auto abbandonate in un parcheggio a Chiesanuova, frazione di Chiesina Uzzanese. A denunciarlo è stato il gruppo consiliare di opposizione Chiesina e le sue frazioni, su segnalazione di numerosi cittadini.

«Si tratta di veicoli in evidente stato di abbandono, con la revisione e l'assicurazione scadute da mesi a cui addirittura ogni tanto vengono affiancate altre automobili con il cartello "vendesi", forse per sfruttare il traffico della bretellina che collega la via Livornese di Sopra con la strada provinciale Romana, per una pubblicità impropria – scrive il gruppo di minoranza – è necessario che l'amministrazione comunale provveda alla rimozione di questi veicoli abbandonati e lo continueremo a chiedere, sia per tutelare il decoro urbano che l'ambiente ma anche per assicurare un uso corretto dei parcheggi pubblici».

Per Chiesina e le sue frazioni, che si è già rivolto alla polizia municipale del paese, «questa azione si inserisce in un più ampio impegno per garantire un uso corretto degli spazi pubblici e migliorare la qualità della vita nella comunità». «La presenza di veicoli abbandonati non solo compromette l'estetica dell'area, ma può anche rappresentare un problema di sicurezza e di igiene – prosegue – i membri del gruppo hanno sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo per rimuovere queste auto e ripristinare l'ordine e la funzionalità dell'area di sosta. La collaborazione tra cittadini, amministrazione e forze dell'ordine è fondamentale per mantenere un ambiente sano e accogliente».

Sempre dal gruppo di minoranza arriva la proposta di posizionare in paese un compattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica Pet, «con l'obiettivo non solo di incrementare la raccolta e il riutilizzo di materiali riciclabili, ma anche di inserire una scontistica per ogni bottiglia riciclata promuovendo un accordo in favore del commercio locale». Sul tema è stata presentata una mozione da discutere nel prossimo consiglio comunale per chiedere al Comune di attivarsi con Alia, il gestore del servizio rifiuti. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Turismo in Toscana: i reportage

Costa apuana

Massa, l’estate con il pontile chiuso: la tintarella diventa con vista sul relitto. I rischi per il turismo (non solo nelle presenze)

di Giovanna Mezzana
Sani e Belli