Il Tirreno

Montecatini

Verde pubblico

Montecatini, nuova ricognizione sulla stabilità degli alberi. Previsti tagli in viale IV Novembre e viale Verdi


	Il platano al Tettuccio circondato da fettuccine
Il platano al Tettuccio circondato da fettuccine

E poi una perizia sui 33 pini di viale Marconi. Intanto il parco al Tettuccio resta chiuso dopo il crollo del platano

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini «Purtroppo la stragrande maggioranza dei pini sul territorio comunale sta giungendo a fine ciclo vitale e pertanto gli abbattimenti si stanno intensificando. È comunque intenzione dell’amministrazione di procedere sempre di concerto con la Sovrintendenza a una ripiantumazione omogenea e progressiva». Parte da questo presupposto, come afferma l’assessore ai lavori pubblici Luca Bini, l’affidamento dell’incarico a un agronomo di effettuare una perizia approfondita sugli alberi cittadini, per valutarne la stabilità. E il conto è salato, come rendono noto da viale Verdi: a stretto giro, entro la settimana, saranno abbattuti infatti sei lecci in viale IV Novembre, cuore della movida termale; stessa sorte tocca a un’altra pianta in via Nazario Sauro.

Inoltre, «la perizia ha indicato che i tre pini antistanti il Palazzo del turismo (ex Apt), sono da abbattere, pertanto l’amministrazione ha richiesto alla Provincia di Pistoia (che è proprietaria dell’area e dei pini) di procedere senza indugio entro tre giorni, al termine dei quali il Comune, in assenza di azioni da parte della Provincia, procederà in autonomia». Dunque, qui siamo in viale Verdi. Ma c’è dell’altro. Spiegano ancora dal Comune: «L’amministrazione inoltre fa sapere che è in corso di affidamento anche la nuova perizia sui pini di viale Marconi (tra la rotonda di via Sardegna e il confine con Pieve a Nievole): la perizia mira ad individuare tra i 33 pini presenti quali risultano più a rischio per la pubblica incolumità e quindi procedere al loro abbattimento di concerto con la Sovrintendenza». Proprio in viale Marconi, per intendersi nella zona del liceo Salutati, pochi giorni fa un imponente pino si è abbattuto in orario serale sull’edificio di fronte, sfondando il tetto.

A proposito di alberi: ha fatto scalpore il platano che nella notte tra sabato e domenica si è schiantato al suolo vicino al Caffè Storico del Tettuccio, e che ha portato a una chiusura di due giorni dello stabilimento termale, riaperto ieri ma con divieto di accesso al parco in attesa della valutazione sulla stabilità del patrimonio arboreo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Salute

Polmoniti e malattie respiratorie, la Toscana tra le più colpite: come riconoscerla e come curarsi