Il Tirreno

Montecatini

In città

Montecatini, in via Sardegna ripartono i lavori per pista ciclabile e nuovo asfalto: i tempi e il progetto

di Luca Signorini
La prima parte dei lavori in via Sardegna effettuati nel corso del 2022 (foto Nucci/Innocenti). Alessandro Sartoni assessore ai lavori pubblici
La prima parte dei lavori in via Sardegna effettuati nel corso del 2022 (foto Nucci/Innocenti). Alessandro Sartoni assessore ai lavori pubblici

A marzo via alla seconda fase del cantiere interrotto nel corso del 2022

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Fase 2 e ultima dei lavori in via Sardegna, zona liceo, storicamente tra le strade più critiche della città per la presenza di alberi (anche se molti sono stati già rimossi) e dissesti vari, causati dalle radici e dall’usura del tempo con manutenzioni a singhiozzo. Il cantiere riparte probabilmente lunedì 11 marzo, con uno slittamento di una settimana da quanto preventivato dal Comune perché «la pioggia ha ritardato altri cantieri che sono in corso», come specifica l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Sartoni.
La prima fase
La fase 1 dell’intervento è stata realizzata nella primavera del 2022, poi le lavorazioni hanno subito uno stop «a causa dell'incremento prezzi registrato dopo la ripartenza economica post Covid, fenomeno che ha interessato l'edilizia ma più in generale la vita di tutti noi, basta guardare al carrello della spesa. Incremento che avevamo coperto finanziandolo con una variazione di bilancio nel corso del 2023», spiega ancora Sartoni. Nelle prossime settimane comunque l’opera a stralci su via Sardegna verrà conclusa, con chiusura della strada mai totale ma a tratti, a seconda dell’avanzamento del cantiere (come succede in via del Salsero), che dovrebbe durare ufficialmente un paio di mesi, «un’ordinanza lunga in modo da non doverci tornare sopra se per problemi di meteo si dovessero perdere intere giornate di lavoro per cui non escludo sia che i lavori abbiano una durata più breve, come presumibile, sia che a seconda dei lavori in essere non ci possa essere la possibilità di accomodamenti in cantiere per garantire parziale viabilità», precisa l’assessore.
Il progetto
Nello specifico dei lavori: sarà realizzata una pista ciclabile, sbassamenti ai cordonati laterali per facilitare gli attraversamenti pedonali, una riasfaltatura complessiva e definitiva della strada; e ancora un impianto di irrigazione e piantumazione di arbusti e alberi. «I lavori ripartono come da programmi per arrivare alla conclusione. Ribadisco che il periodo di chiusura potrà anche essere più breve se il meteo accompagnerà la realizzazione delle opere», ribadisce Sartoni. Un’altra primavera di lavori dunque in via Sardegna, tra le strade cittadine da sempre al centro del dibattito per le sue condizioni e per i pericoli che presenta per automobilisti e pedoni, mai davvero risolti nel corso del tempo nonostante i tentativi. Una strada tra l’altro ad alto traffico che conduce verso la stazione ferroviaria di piazza Italia dalla zona nord, e che ha ai suoi lati numerosi alberi d’alto fusto che in passato hanno dato parecchi problemi per la loro stabilità, tanto che molti sono stati abbattuti in nome della sicurezza e anche per preservare lo stato di marciapiedi e asfalto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano

Firenze, tragedia nel cantiere Esselunga: tre indagati per la morte degli operai