Il Tirreno

Montecatini

L’inaugurazione

Nasce piazza Rita Levi Montalcini: la cerimonia nella frazione di Anchione

Uno scatto della cerimonia di intitolazione col sindaco Nicola Tesi
Uno scatto della cerimonia di intitolazione col sindaco Nicola Tesi

2 MINUTI DI LETTURA





PONTE BUGGIANESE. Domenica mattina scorsa, nella frazione di Anchione a Ponte Buggianese, si è svolta la cerimonia dell'intitolazione della piazza alla scienziata premio nobel per la medicina Rita Levi Montalcini.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di due classi della scuola secondaria di primo grado “Padre Filippo Cecchi”, del vice prefetto vicario Davide Garra, del consigliere regionale Marco Niccolai, del dirigente scolastico dell’Ic Don Milani di Ponte Buggianese prof. Carmine Gallo, della referente territoriale dell’associazione Toponomastica al Femminile Laura Candiani e della presidente dell’associazione 365 giorni al femminile Giovanna Sottosanti.

L’ obiettivo era dare seguito al referendum popolare promosso nel 2021 dall’amministrazione Comunale e che ha visto individuare dai cittadini pontigiani in Rita Livi Montalcini, Nilde Iotti e Leda Banditori, le figure al femminile di assoluto spessore a cui dedicare appunto la piazza alla quale si aggiungeranno a breve altre due strade del territorio comune.

Continua inoltre la campagna di sensibilizzazione contro la violenza con l’installazione nella piazza della seconda panchina rossa (la precedente si trova all’ingresso della Biblioteca Comunale).

«Ancora una volta, – commenta il Sindaco Nicola Tesi – diamo seguito alle iniziative promosse con il coinvolgimento della popolazione, sul tema della toponomastica al femminile e della violenza delle donne , aspetto questo su cui dobbiamo fare attenzione e monitorare costantemente senza mai abbassare in nessun caso la guardia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Salute

Polmoniti e malattie respiratorie, la Toscana tra le più colpite: come riconoscerla e come curarsi