Massese, mille tifosi al seguito per trascinarla al successo in Coppa: la probabile formazione e il regolamento
Contro la Sestese al “Bozzi” si disputa l’attesa finalissima
MASSA. Ci siamo. È arrivato il giorno tanto atteso, il giorno della finale regionale di coppa Italia. Mercoledì sera, 22 gennaio, nella cornice dello stadio Gino Bozzi di Firenze, con calcio d’inizio fissato alle 20, la Massese di Massimiliano Pisciotta affronterà la Sestese con l’obiettivo e la voglia di portare a casa il trofeo che, al di là dell’arricchimento della bacheca che è sempre un bene, offre l’opportunità di accedere alla fase nazionale del torneo.
Come funziona
E questa non è una cosa da poco, giacché partirebbe un secondo filone di partite che si andranno ad infilare in un corridoio secondario che, in caso di successo finale, porta dritti in serie D. Questa sera ci si gioca una grande fetta di stagione, considerando che in campionato nel girone che ospita la Massese e la stessa Sestese, il primato ormai è praticamente irraggiungibile con il Camaiore che ha già in tasca 2/3 di promozione. Ecco allora questa strada da affrontare con forza e ottimismo, senza comunque dimenticare l’obiettivo di raggiungere i playoff in campionato che, come la coppa Italia, si svilupperanno in una fase regionale per poi accedere a quella nazionale. Anche in questo caso, la vincente finirebbe in serie D.
Ma ora è il caso di occuparsi del presente. Attorno alla Massese si è creato un entusiasmo enorme, degno dei bei tempi andati, tanto che al “Bozzi” di Firenze sono attesi circa un migliaio di tifosi bianconeri che raggiungeranno il proscenio della finale con ben cinque pullman e tantissime auto private, a testimonianza della voglia della piazza bianconera di tornare ad esultare dopo tanti, troppi anni di delusioni e stagnazione in una categoria, l’Eccellenza, che sta davvero stretta a una società che vanta una storia assai importante.
Il campo
Detto questo, parlando più direttamente del campo, la Massese dovrà rinunciare al forte esterno destro Matteo Mapelli che non potrà essere della partita perché, mannaggia, squalificato. Un’assenza pesante visto il rendimento importante che Mapelli ha sinora offerto, risultando spesso e volentieri tra i migliori in campo. Pisciotta sta studiando diverse soluzioni per ovviare all’assenza dell’ex Crema, e non sono escluse sorprese come, ad esempio, l’abbassamento di Bartolomei sulla fascia destra. Oltre a questo, da segnalare anche le non buone condizioni del centrale difensivo Tiziano Andrei che è in forte dubbio a causa di un virus che lo ha colpito nelle ore scorse. Per quello che riguarda invece gli avversari, anche la Sestese dovrà fare i conti con una squalifica pesante come quella dell’esterno Dianda.
Peraltro, le due squadre si sono affrontate pochi giorni fa in campionato nella gara giocata sabato scorso al “Gianpiero Vitali”, dividendosi la posta con, verrebbe da dire, un salomonico pareggio per 1 a 1. Oggettivamente però, la Massese avrebbe meritato qualcosa in più. Se anche stasera, al termine dei 90 minuti, le squadre si troveranno in parità, scatteranno i tempi supplementari ed, eventualmente, i calci di rigore.
Le parole del mister
«Le finali non si preparano, si vincono - ha detto Pisciotta al termine della gara di sabato scorso -. Mi aspetto una gara analoga a questa, dove noi palleggeremo e la Sestese che aspetterà un nostro errore per ripartire in verticale».
La formazione
Orbene, per quanto spiegato sinora, la Massese dovrebbe scendere in campo con Mariani tra i pali, Quilici e uno tra Romiti e Andrei dirimpettai, Bossini e Bartolomei laterali. In mezzo al campo spazio a Cecilia, Costanzo e Bertipagani, con Anich e Mariani a sostegno di Buffa terminale offensivo. La Sestese invece dovrebbe scadere in campo con Giuntini, Safina, Cucinotta, Matteo L., Biondi, Cirillo, Casati, Belli, Berti, Ciotola, Manganiello.
I tifosi
Tornando ai tifosi, Il ritrovo è fissato alle 16 allo stadio, con partenza alle 17. Per i tifosi che andranno in pullman, è consigliato parcheggiare le auto lato gradinata o palazzetto dello sport, per chi invece partirà in auto incolonnato ai pullman, il suggerimento è parcheggiare in Via degli Oliveti senza accedere al piazzale dello stadio che dovrà essere lasciato libero per i pullman organizzati.