Il Tirreno

La storia

Carrara, cagnolini gettati nella spazzatura salvati in extremis: ora cercano una famiglia

di Giovanna Mezzana
I cuccioli
I cuccioli

L’episodio è stato segnalato alla polizia locale: «Stiamo cercando i responsabili»

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Scalda il cuore questa storia ma solo perché ha un lieto fine: sette cuccioli di cane sono stati salvati per caso, “in corner”, da un bidone delle spazzatura. Qualcuno li aveva gettati lì dentro per disfarsene come si fa, appunto, con l’immondizia di casa. Se fosse passato un camion che ritira i rifiuti – tutto ormai meccanizzato – nessuno ha il coraggio di pensare quale sarebbe stata la loro fine. «La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali», non diciamo noi ma disse il Mahatma Gandhi. Adesso stanno bene. E quando un veterinario avrà certificato che sono in salute, potranno essere adottati. Chi volesse far “crescere” la famiglia con un cucciolo di cane, ha – a portata di mano – la possibilità di farlo.

Il salvataggio

A raccontare come è andata è un post di Facebook pubblicato sulla pagina della Croce Oro Massa-Carrara. «Oggi vorremmo condividere con voi – l’associazione si rivolge alla platea – un salvataggio che abbiamo fatto questa mattina (ieri mattina, 17 aprile, ndr) a Carrara. Questi sette cuccioli (è postata una foto in cui i quattro zampe lappano, tutti insieme, in una ciotola dr) di circa 40 giorni sono stati abbandonati dentro a un bidone nella strada che collega Codena a Bedizzano».

La domanda

«Ci piacerebbe sapere – si legge ancora nel post – a chi appartenga la mente che ha pensato di compiere questo gesto crudele verso chi non ha la possibilità di difendersi». «Pensavamo che nel 2025 certe cose non potessero più accadere, alla luce anche del fatto che esistono tante associazioni» che si possono occupare di cuccioli di cane ma anche di gatto, ricorrendo, per esempio, prima a un veterinario e poi cercando famiglie che possano prendersi cura delle bestiole. «Cosa hanno fatto di male questi piccoli esseri per abbandonarli su una strada di montagna e all’interno di un bidone? Lasciamo a voi ogni commento purché civile – la Croce Oro si appella comunque al senso di civiltà dei possibili lettori/fruitori del post – perché con questa foto non vogliamo fomentare rabbia, che in parte sarebbe giustificate, ma sensibilizzare i cittadini sul fatto che, al giorno d’oggi, un’azione del genere, oltre a essere ignobile, deve essere punita e non deve più riaccadere». La Polizia locale è già stata informata dell’accaduto, «nella speranza che l’autore del gesto sia rintracciato».

Al sicuro

Adesso i cuccioli si trovano al canile di Groppoli di Mulazzo e i volontari sperano che possano trovare, ciascuno, una famiglia. Chi volesse farsi avanti può contattare direttamente il canile (0187 851026) oppure la Croce Oro Massa-Carrara (0585 625410, pagina Fb, Croce Oro Massa Carrara).

Cosa c’è da sapere

I cagnolini sono adottabili non prima di una quindicina di giorni, informa il presidente dell’associazione di volontari del soccorso Claudio Simonini, perché prima devo essere sottoposti a visite veterinarie per capire se sono in buona salute o se, eventualmente, necessitano di qualche cura. Da sapere c’è che sono meticci incrociati – probabilmente – con la razza del Pastore delle Apuane: quando cresceranno non saranno, presumibilmente, di dimensioni mignon.

Primo piano
Criminalità

Ancora sangue a Chinatown, incendi e aggressioni: l’escalation di violenza nella comunità cinese di Prato

di Paolo Nencioni
Sani e Belli