Il Tirreno

Il lutto

La Lunigiana dice addio a Edmondo Cella, commerciante lungimirante

di Francesca Fontana

	Edmondo Cella
Edmondo Cella

Fu tra i primi a intuire la possibilità di aprire un’attiva al Masero

3 MINUTI DI LETTURA





LICCIANA NARDI. Se n'è andato a quasi 96 anni Edmondo Cella, commerciante e figura di riferimento per i paesi di Costamala e del Masero, conosciuto per la sua dedizione e passione nel settore del commercio. Per molti anni Edmondo ha gestito con simpatia e professionalità la rivendita alimentare e sali e tabacchi a Costamala, piccola frazione del comune di Licciana Nardi in cui ha sempre vissuto. Questo negozio è stato un vero e proprio punto di ritrovo per intere generazioni di costamalesi: un posto in cui la comunità amava riunirsi anche solo per una chiacchiera o un saluto.

L’intuizione di trasferirsi al Masero

Con una sorprendente capacità di anticipare i tempi, Edmondo ha saputo poi riconoscere le sfide del cambiamento, decidendo di anticipare ogni possibile "criticità" trasferendosi al Masero. Lì ha aperto una tabaccheria che portava il suo nome e includeva anche una rivendita di giornali, luogo caro a tutti e - di nuovo - punto d'incontro. Questa scelta ha dimostrato la sua intraprendenza ed il suo spirito innovativo, specie perché poco dopo si sarebbe sviluppato proprio lì attorno il centro strategico che il Masero rappresenta adesso.

Non a caso, lungo quel Corso, l'attività si è sviluppata negli anni sino a divenire bar con uno dei due figli. Oltre ad Andrea, figlio con cui ha condiviso molti anni di lavoro, Edmondo lascia la moglie - e maestra - Maria Rosa, l'altro figlio, Pierluigi, medico psichiatra, le nipoti Anastasia e Maria Sole.

Il cordoglio della comunità

Il suo contributo al mondo imprenditoriale locale, dicono amministratori del Comune e abitanti il giorno dopo, è stato «inestimabile e capace di segnare il cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo». «La sua memoria continuerà a vivere attraverso le persone e le comunità che ha toccato, Edmondo ha lasciato un'impronta nel tessuto sociale cittadino». Il vicesindaco di Licciana Nardi, Omar Tognini, ricorda Edmondo «come un uomo autentico, cortese e disponibile, come una figura che ha accompagnato anni e generazioni del Masero». Le sue parole, condivise dall'Amministrazione tutta con dolore e cordoglio, sottolineano l'impatto significativo di Edmondo sulla comunità. «In questo momento di lutto - aggiunge il sindaco Renzo Martelloni - tutti noi ci uniamo nel ricordo di Edmondo: uomo la cui vita e lavoro hanno arricchito la storia locale, lasciando un'eredità integra e duratura, uno speciale ricordo».
Prima di dedicarsi al commercio, per un periodo aveva lavorato nella Guardia di Finanza e all’ufficio di Igiene Profilassi di Massa; stava per emigrare negli Stati Uniti, quando invece rilevo il negozio che già era stato del nonno. Ultimamente era ricoverato all’ospedale di Pontremoli, i familiari ringraziano i sanitari per la professionalità e l’umanità delle cure. I funerali di Edmondo Cella si terranno lunedì 24 febbraio alle 15 presso la Chiesa Parrocchiale di Terrarossa.

Cronaca
La tragedia

Fucecchio, investito da un’auto mentre taglia la siepe: il 58enne non ce l'ha fatta

di Andreas Quirici
Sani e Belli