Il Tirreno

sul lungomare 

«The walk of peace», la tela di Luca Fruzzetti è da record

«The walk of peace», la tela di Luca Fruzzetti è da record

È un’opera che vuole  accompagnare la ripartenza dell’arte in Italia dopo  i difficili momenti legati ai mesi del lockdown

2 MINUTI DI LETTURA





massa

Lungomare, nuovo record Guiness stabilito dall'installazione The walk of peace dell'artista fornese Luca Fruzzetti. Una tela lunga 5 km che supera di ben due il precedente record americano. Una opera che vuole accompagnare la ripartenza dell’arte in Italia dopo i difficili mesi trascorsi in emergenza sanitaria. Presenti Luca Martini architetto, Luciano Massari scultore e direttore dell'accademia, la assessora veronica ravagli e il giudice Anna maria Provenza. Figlio del famoso body painter Maurizio Fruzzetti, Luca fin dall’infanzia si appassiona al disegno e ai colori e dopo una laurea in Psicologia entra in Gucci e poi inizia a partecipare a diverse mostre collettive e principali. La sua tela da record è composta da ben 52 tele da 100m ciascuna da lui realizzate, che a partire dalle ore 8.00 nei pressi del pontile di Forte dei Marmi adagiate sulla pavimentazione, incollate una alle altre e fissate con chiodi al manto stradale lato monti (più o meno seguendo le piste ciclabili presenti), fino ad arrivare in località Poveromo . Conclusa l’installazione un Peace Runner (della famosa staffetta mondiale per la pace)ha corso su tutto il tracciato, donando poi a Luca la “torcia della pace”. «Questa idea nasce ad aprile in pieno lockdown – racconta Luca – laddove il mondo della cultura e dell’arte si sono quasi paralizzati e mi sono chiesto cosa potevo fare per portare un messaggio di speranza e di ottimismo avvicinando le persone in pieno isolamento all’arte. Guardando tutti gli arcobaleni appesi ho pensato fossero un buon fil rouge, fatto di colori (vitalità) e simbolo della pace (speranza)». —

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana, torna la neve sotto i mille metri: quando inizia il calo delle temperature

di Tommaso Silvi