Firenze, tassista aggredita da autista Ncc: «Bloccata e insultata, non voleva farmi lavorare»
La denuncia alla polizia stradale e il commento di Uritaxi Toscana: «La situazione è ormai fuori controllo»
FIRENZE. Un nuovo episodio di tensione tra tassisti e conducenti di Ncc (Noleggio con Conducente) a Firenze. Una tassista del consorzio Cotafi 4390 ha denunciato alla polizia stradale di essere stata aggredita verbalmente e poi ostacolata fisicamente da un autista Ncc mentre rientrava alla propria vettura dopo una pausa. Il fatto è avvenuto nei pressi dell’aeroporto fiorentino, in via Lauder.
L’episodio e la denuncia
Secondo quanto riportato dalla stessa tassista e dal consorzio Cotafi, l’aggressione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 5 febbraio presso un distributore di benzina in viale Lauder. La donna sarebbe stata avvicinata dall’autista di un Ncc che, dopo averla minacciata verbalmente, l’ha aggredita fisicamente, impedendole di tornare al lavoro. L’uomo avrebbe aperto con violenza gli sportelli della vettura, insultandola e costringendola a rimanere ferma sul posto. Solo l’intervento tempestivo di alcuni colleghi ha evitato conseguenze peggiori.
La protesta dei tassisti
A seguito di questo episodio, i tassisti di Firenze hanno annunciato una manifestazione per venerdì 7 febbraio, alle ore 10,30 in piazza della Signoria, sotto Palazzo Vecchio, sede del Comune. La protesta, organizzata da Cotafi 4390, vedrà in prima linea le tassiste della città, seguite dai colleghi, con l’obiettivo di chiedere maggiore sicurezza e un’azione concreta contro l’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea. «Lavoriamo ogni giorno per offrire un servizio sicuro, ma non possiamo continuare a farlo in un clima di paura», dichiarano le tassiste fiorentine. «Chiediamo risposte immediate dalle istituzioni e un intervento serio contro l'illegalità dilagante. Non possiamo accettare che chi lavora nel rispetto delle regole sia ostaggio di chi non ne ha alcuna».
La denuncia di Uritaxi Toscana
Sulla vicenda è intervenuto anche Tiziano Barchielli, presidente di Uritaxi Toscana e tassista del Cotafi, che ha ribadito l’urgenza di misure efficaci: «Nonostante le numerose segnalazioni e gli incontri con le istituzioni, la situazione è ormai fuori controllo. Il fenomeno dell'abusivismo non solo danneggia gli Ncc regolari e i tassisti, ma sta diventando un serio problema di ordine pubblico. Chi opera illegalmente si sente impunito e, come vediamo, si spinge fino all'aggressione fisica. Servono controlli immediati e misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini».
Sicurezza e legalità
L’episodio di Firenze rappresenta solo l’ennesimo caso di tensione tra tassisti e Ncc, una problematica che da tempo alimenta proteste e richieste di intervento da parte delle istituzioni. La categoria dei tassisti chiede maggiori controlli, sanzioni più severe per chi opera in modo irregolare e un piano di sicurezza per garantire l’incolumità dei lavoratori e degli utenti. La manifestazione di venerdì 7 febbraio sarà un’occasione per ribadire queste richieste e sollecitare risposte concrete da parte del Comune e delle autorità competenti.