Il Tirreno

«La città deve cambiare» Sergio Menchini si candida

 «La città deve cambiare» Sergio Menchini si candida

L’avvocato-professore universitario rompe gli indugi e scende in campo per la poltrona di sindaco. Puntando su ecosostenibilità e ambiente

2 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Sergio Menchini rompe gli indugi e “scende in campo”. Corteggiato, nominato, indicato come candidato sindaco del centrosinistra a ogni tornata elettorale, stavolta l’avvocato-professore sembra proprio deciso a candidarsi davvero. E a rimescolare le carte nella già abbastanza agitata coalizione di centrosinistra.

«Non possiamo continuare a vedere una città in queste condizioni. Vogliamo essere alternativi alla logica del mugugno, principale freno al cambiamento», spiega Menchini nel presentare il suo primo appuntamento con la città, fissato per domenica prossima alle 10.30 presso la sala dei Fratelli Cristiani di via Eugenio Chiesa. E il suo appare già come un manifesto elettorale: la convinzione che la città non è in buone condizioni e che bisogna cambiarla. Ossia: l’amministrazione Volpi non ha lavorato bene, noi siamo l’alternativa.

Quella di domenica, spiega l’avvocato, sarà «l'occasione per presentare idee e progetti con i quali intendiamo cambiare la città. Un cambiamento in più settori, come nell'idea stessa di città, “piccole rivoluzioni” che vorrei mettere in atto. Perchè bisogna non avere occhi per non vedere che Massa ha bisogno di cambiare».

Sessantuno anni, laureato in Giurisprudenza a Pisa, avvocato civilista tra i più noti in Toscana, Menchini è professore ordinario di Diritto processuale civile alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pisa (in passato ha insegnato anche presso le Università di Siena, Ferrara e Firenze). Si profila dunque una sfida a sinistra tra docenti universitari, visto che il sindaco in carica Alessandro Volpi, che quasi certamente correrà per il secondo mandato, è anch’egli professore universitario (di Storia Moderna a Pisa). Ma non è ancora chiaro quale sarà il terreno su cui i due prof si confronteranno. Nè quali saranno i rispettivi supporter che li sosterranno. Il Pd, infatti sembrava in sostanza ricompattato – pur tra mal di pancia vari – sll’idea di un Volpi bis , mentre le primarie (in sostanza una bocciatura di Volpi) paiono allontanarsi dall’orizzonte politico locale.

Ecosostenibilità, attenzione al verde, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, sicurezza, ma soprattutto lavoro, sociale e tutela del territorio. Sono questi i punti cardine su cui Menchini ha intenzione di puntare senza dimenticare anche gli investimenti in cultura e istruzione e temi delicati come l'acqua. Un vero e proprio programma amministrativo , insomma , quello che l’avvocato illustrerà domenica alla San Filippo Neri. Con tanto di obiettivi strategici che puntano a cambiare la città, delineando il suo futuro. L'incontro prevede anche un intervista che verrà effettuata dal giornalista Marzio Pelù. L’appuntamento è alle ore 10.30.c.f.



Primo piano
Discoteche

Il nuovo Twiga pronto ad aprire, c'è la data: l'inaugurazione, i cambiamenti e le innovazioni nel cibo

di Luca Basile