Luca Panfietti verso la riconferma all’Erp
Per l’amministratore uscente si profila il terzo mandato alla guida dell’ente delle “case popolari”
MASSA. Luca Panfietti verso la conferma ai vertici di Erp, la società pubblica che gestisce l’edilizia residenziale pubblica (le case popolari) nella provincia di Massa Carrara. Panfietti fu nominato per la prima volta presidente del consiglio di amministrazione dell’Erp nel 2010, dai sindaci della provincia che controllano la società (Carrara con il 41,4% e Massa con il 31,5% delle quote sono gli azionisti di riferimento). Nel 2013, la conferma come amministratore unico(i soci decisero di modificare l’assetto societario elimonando il consiglio di amministrazione) e stessa remunerazione: 24.000euro l’anno lordi. Incarico scaduto prprio in questi giorno con l’approvazione del bilancio di esercizio di Erp per il 2015 da parte dell’assemblea dei soci, avvenuta la settimana scorsa.
La permanenza di Panfietti all’Erp non sembra però terminata. Sarà una nuova assemblea dei soci, fissata per il 4 luglio prossimo, a decidere in merito, ma l’orientamento dei sindaci “di peso” in questa partita, cioè Alessandro Volpi e Angelo Zubbani che insieme controllano più del 72% delle azioni, sembra quello della riconferma. Che farebbe salire a 9 anni la “reggenza” di Panfietti all’ente delle “case popolari”. Un piccolo record.
Cinquantadune anni, studi allo Scientifico Fermi di Massa, laurea in Scienze politiche a Pisa, dipendente della Cassa di risparmio di Carrara, a suo tempo vicino alla Margherita, Panfietti è considerato “in quota” al Pd di Carrara. Il suo nome è stato in ballo nelle scorse settimane, quando si doveva scegliere il presidente di Gaia Spa, la società che gestisce la rete idrica della Toscana del Nord. A sostenere la sua candidatura erano soprattutto il Pd apuano e il primo cittadino di Carrara Angelo Zubbani. Alla presidenza è invece finito Vincenzo Colle, indicato dal sindaco di Massa.
Panfietti, ovviamente non si sbilancia sulla sua conferma. Nè lo fanno gli stessi sindaci: deciderà l’assemblea del 4 luglio, dicono. Assemblea da cui potrebbe uscire anche un’altra novità: il ritorno del Consiglio di amministrazione , cio è una guida a tre: presidente del Cda e due consiglieri invece dell’amministratoe unico. La scelta della continuità appare comunque ormai quasi fatta: nessun segnale circa ribaltoni o cambi di rotta; tanti segnali informali, invece, sulla riconferma dell’amministratore uscente.
Per Panfietti, se avrà questo terzo mandato, tanti problemi da affrontare in un territorio in cui la domanda di edizlia popolare aumenta, mentre diminuiscono le risorse. E tra i tanti problemi anche quello della efficienza dell’Erp di Massa Carrara in rapporto ai suoi dipendenti. L’assessore regionale alla Casa Vincenzo Ceccarelli, nell’aprile scorso, aveva rilevato che «L’Erp di Massa gestisce 3.875 alloggi con 46 dipendenti, mentre Casa Livorno Spa (omologa dell’Erp), con solo due dipendenti in più: 48, amministra 8.329 abitazioni, cioè 4.454 in più». Come dire: forse c’è qualcuno di troppo?c.f.