Il Tirreno

Arrivano i tecnici: subito carotaggi sui marciapiedi

Sopralluogo in via Verdi dei responsabili della ditta fornitrice delle coperture Entro dieci giorni la risposta sulle cause dei cattivi odori nella strada del centro

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Miasmi in via Verdi: partono i carotaggi sulle coperture dei nuovi marciapiedi. Lo hanno annunciato i tecnici della Pava Resine di Padova, l’azienda fornitrice del materiale che ieri mattina, insieme al progettista, l’architetto Corrado Lattanzi e all’assessore alle Attività produttive Fabio Traversi, hanno fatto il sopralluogo proprio in quel tratto di strada e marciapiedi, dove si lamentano ormai da settimane i cattivi odori.

La buona notizia è che i tempi, a questo punto saranno davvero brevi: «Entro dieci giorni - ha annunciato Luca Bernardi, responsabile tecnico della Pava Resine - avremo le risposte e, qualora il cattivo odore dipendesse dal materiale utilizzato nei marciapiedi, cosa che a noi sembra improbabile perché si sente solo a tratti e non lungo tutta la nuova pavimentazione, saremo in grado di rimediare».

Insomma nessun rischio - questo stando almeno a quanto riferito dai tecnici della ditta fornitrice della graniglia - di smantellamento. «Il lavoro - precisa l’architetto Lattanzi - dive essere ancora terminato. Siamo solo nella fase numero due: manca la carteggiatura e il trattamento antiscivolo in buona parte dei marciapiedi. Per questo, qualora ci fossero problemi saremo in grado di rimediare».

E, dal sopralluogo, è emersa anche una ipotesi sulla causa del cattivo odore: «Visto che i lavori sono stati eseguiti in fretta - spiegano i tecnici - potrebbe esserci stata una contaminazione durante la copertura». «Una cosa è certa - conclude Lattanzi - qui in via Verdi non abbiamo fatto esperimenti: il materiale utilizzato è stato ut8ilizztao moltissime volte, in lavori importanti e ha tutte le schede tecniche regolari».

Sotto il microscopio finiscono anche le nuove fognature anche se, continuano a sostenere i commercianti della zona, i miasmi non sembrano proprio riconducibili alle fogne. «Qui quando piove non si resiste, è un odore acre, chimico»: sostiene Maria Grazia Bergamo, della lavanderia Grazia.

E il giornalaio Silvio Orsi de “La mia edicola” precisa: «Qui i marciapiedi sono ultimati ma un po’ di odore arriva fin qui».

Insomma l’amministrazione e il progettista sono corsi ai ripari. Ma intanto nei marciapiedi di via Verdi il problema, per ora, resta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

In evidenza
Maltempo

Frana sull’Appennino, a Boccassuolo il fango avanza: 51 persone isolate, strade distrutte «situazione drammatica»

Sani e Belli