Lucca, mense e scuolabus non pagati per quasi un milione di euro
Parte la caccia del Comune alle famiglie morose a partire dal 2020. Gli elenchi degli insolventi trasmessi a Lucca Riscossioni per il recupero
LUCCA. Un “buco” in bilancio di quasi un milione di euro provocato da una morosità diffusa, e in là nel tempo, nei servizi di refezione scolastica e di scuolabus. Sono numeri che restituiscono l’immagine di centinaia di famiglie che non hanno potuto o voluto pagare i pasti a scuola per i loro figli e neanche il trasporto.
Azione di recupero
Ora la giunta ha deciso di affidare a Lucca Riscossioni Servizi Srl il compito di inviare i solleciti di pagamento e, in caso di “resistenza” da parte dei genitori, procedere poi con il recupero coattivo attraverso pignoramenti e altre forme di tutela del credito.
L’inizio di solito è soft attraverso lettere formali che anticipano passaggi più invasivi.
Rischio pignoramenti
Poi si passa alle misure più dirette contro gli insolventi, dal fermo amministrativo dei veicoli al pignoramento presso terzi di denaro in conto corrente, titoli, stipendi e altre indennità di lavoro, redditi da locazione e altre sostanze aggredibili in campo al debitore.
Le mense
I mancati versamenti più corposi riguardano le mense scolastiche. Si mangia, ma non paga, non certo per colpa dei bimbi.
Il Comune deve avere circa 900mila euro. Una situazione di morosità pregressa che parte dall’anno scolastico 2020/2021 e arriva a coprire l’annualità 2023/2024. L’elenco dei morosi con tanto di importi da recuperare è stato girato all’ente della riscossione che a breve invierà i primi avvisi alle centinaia di famiglie che da almeno 5 anni non pagano i pasti. Tra questi c’è anche chi non ha più i figli nelle scuole dove è presente la refezione scolastica. E si è dimenticato di un passato oneroso che ora il Comune si appresta a ricordare.
Scuolabus
Mostra altri numeri la morosità per il trasporto scolastico sempre per lo stesso periodo preso in esame per i pasti nei plessi. Su questo fronte i debiti delle famiglie verso il Comune sfiorano i 50mila euro. E anche per questi genitori morosi l’elenco di chi non ha pagato è stato trasmesso a Lucca Riscossioni Srl.
Le tariffe per la mensa
Con Isee fino a 5.500 euro esente; da 5.500,01 a 29.999,99 da 2 a 4,99 euro; da 30. 000 e oltre 5 euro.
Le tariffe scuolabus
Isee fino a 5.500 euro esente più 15 euro (quota iscrizione); da 5.500,01 a 29.999,99 euro da 150 a 349,99 euro più 15 euro (quota iscrizione); da 30.000 e oltre 350 euro e 15 euro di quota iscrizione.l