Il Tirreno

Lucca

La storia

Altopascio, nella notte entrano in azione i vampiri del gasolio

di Luca Tronchetti
Altopascio, nella notte entrano in azione i vampiri del gasolio

Tre furti ai serbatoi di autoarticolati nelle piazzole di sosta: spariscono 900 litri di carburante e i camionisti sporgono denuncia ai carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





ALTOPASCIO I vampiri del gasolio entrano in azione di notte nella zona delle Cerbaie ad Altopascio e aspirano il carburante dai serbatoi dei camion fermi nelle piazzole di sosta e pronti a scaricare nelle aziende del territorio o a passare la notte nelle cabine dei camion in attesa di riprendere l’autostrada per tornare ai luoghi di provenienza. Da agosto c’è qualcuno – un singolo? una gang organizzata in loco? una banda di pendolari del crimine? – che, vista la crisi economica e il costo sempre crescente dei prodotti petroliferi, proprio come api sul miele aspira di serbatoio in serbatoio il gasolio di tir e autoarticolati con i conducenti che si accorgono del furto al mattino successivo quando, mettendo in moto gli autocarri, si accorgono che la spia luminosa segna «rosso» nonostante la cisterna fosse stata riempita di propellente alcune decine di chilometri prima. A quel punto all’autotrasportatore non resta che presentare denuncia alla stazione dei carabinieri di Altopascio. Sono tre al momento gli esposti di camionisti del Nord e del Sud d’Italia. L’ultimo risale a venerdì 16 settembre mentre i precedenti sono del mese d’agosto.

Le modalità del furto Il modus operandi è per tutti i casi lo stesso. Nessun taglio sotto al serbatoio per permettere che il liquido finisca in taniche, contenitori e recipienti in modo veloce e sicuro per poi allontanarsi di corsa dalla zona.

L’abilita dei malfattori sta nell’utilizzo del cosiddetto «sistema a caduta». In buona sostanza la gang – possibile che si tratti di due o più persone visto che qualcuno dovrebbe fungere anche da palo – si avvicina al camion lasciato incustodito perché l’autotrasportare è a cena, si trova all’interno dell’azienda dove è chiamato a effettuare la consegna o sta dormendo all’interno della cabina nell’abitacolo, e come accade quando si travasa il vino dalle damigiane ai fiaschi hanno aspirato il gasolio contenuto nel serbatoi. Da quanto emerge dalla denunce complessivamente il carburante trafugato ammonta a 900 litri circa per un importo che si aggira sui duemila euro. I camionisti che hanno presentato denuncia non si sono accorti di presenze sospette e nella zona non ci sono telecamere. Un fenomeno al momento limitato almeno nel territorio di Altopascio, ma che ha ormai preso piede in ogni zona d’Italia visto anche l’aumento del prezzo medio dei combustibili con le accise che in Italia sono le più alte d'Europa e pesano per 0,617 euro al litro. l


 

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi