Il Tirreno

Livorno

Livorno calcio
Serie D

Livorno, da domenica riparte l’assalto alla Serie C: il punto sugli indisponibili e il calendario

di Alessandro Lazzerini
L'esultanza degli amaranto (foto Stick)
L'esultanza degli amaranto (foto Stick)

Indiani vuole chiudere i conti il prima possibile: arriva il Poggibonsi e tornano Brenna e Marinari

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Un weekend per ricaricare ulteriormente le pile e poi tutti di nuovo sul pezzo. Mister Paolo Indiani ha lasciato tre giorni liberi alla squadra (sabato, domenica e lunedì) che da ieri, 18 marzo, si è ritrovata sul rettangolo verde mettendo nel mirino la gara di domenica all’Armando Picchi contro il Poggibonsi.

La sosta

Le due settimane di sosta hanno incendiato la voglia di riscatto della squadra, come dichiarato da Brenna al nostro giornale, e contro i giallorossi ci si attende una reazione da grande squadra qual è il Livorno, per cancellare subito la sconfitta di Ghivizzano e tornare a macinare punti verso l'obiettivo dichiarato.

Sette finali

Contro il Poggibonsi, gli amaranto giocheranno la prima di sette finali in cui devono conquistare otto punti (se il Foligno le vince tutte) per tagliare finalmente lo striscione del traguardo. I giallorossi, insieme alla trasferta di Seravezza nel prossimo impegno, sono tra gli ostacoli un po’ più ostici di questo finale, ma si tratta di partite che chiaramente il Livorno giocherà per vincere a tutti i costi. Anche per chiudere il discorso promozione il prima possibile.

Il ritorno di Brenna

Se mister Indiani è uno che cambia la propria squadra anche quando vince, dopo il duro colpo in terra lucchese di dieci giorni fa, c’è da attendersi più di qualche cambiamento in vista del Poggibonsi.

La modifica più ovvia riguarda il ritorno di Brenna al centro della difesa. I sette gol incassati senza il capitano, chiamano a gran voce un suo rientro al fianco di Risaliti, per ritrovare la coppia di pilastri che ha rappresentato una delle più grandi certezze del Livorno. Per il ruolo di terzo di difesa, invece, ci sarà il classico ballottaggio che si presenta ogni settimana tra i vari Fancelli, D'Ancona, Botrini e via dicendo. Stesso discorso tra i pali dove il tecnico amaranto potrebbe affidarsi nuovamente all’esperienza di Daniele Cardelli, preferendolo alla gioventù di Filippo Tani e del pari età Danko Ciobanu.

Ritorno e cartellini

In termini di quote, può essere fondamentale il rientro di Jacopo Marinari che contro il Ghiviborgo era rimasto fuori per squalifica per somma di ammonizioni. Il classe 2005 è uomo chiave per l’equilibrio tattico e per le qualità nelle due fasi che ha dimostrato in questi mesi. Restano invece in diffida Brenna, D’Ancona, Siniega, Dionisi e Arcuri, entrato a rischio squalifica dopo il giallo rimediato a Ghivizzano.

Mondo
Politica

Marine Le Pen dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici: è ineleggibile

Sani e Belli