Storico trionfo del Volley Livorno: le under 18 si prendono il trono
Spettacolo nella finale interprovinciale e secco 3-0 contro Grosseto
LIVORNO. Il titolo interprovinciale Under 18 torna a Livorno e lo fa nella bellissima cornice, rinnovata quest’anno, del Pala Follati di Banditella, rimesso a nuovo a inizio stagione grazie allo sforzo della società del Volley Livorno e del Comune. Un impianto mai così scintillante come è stato mercoledì sera nell’abbracciare le giocatrici di casa dopo la vittoria per 3-0 (25-12, 25-18, 25-5) contro l’Invicta Grosseto.
Iniziano ad arrivare i primi frutti della sinergia fra le tre principali società cittadine (Volley Livorno, MVTomei e Volley Torretta), che in estate ha portato all’allestimento di una squadra, la New life Project, capace di competere con le big a livello territoriale e regionale (e ci auguriamo si possa arrivare anche un po’ più in là, calcando magari le orme della formazione Under 16 del Volley Livorno che nel non lontano 2016 arrivò a disputare le finali nazionali in Puglia). Ecco intanto una prima medaglia, l’altra è in ballo dopo domani al Pala Tomei dove l’altra formazione giovanile targata New Life Project di Cristina Zecchi si giocherà il titolo Under 14 contro le ospiti del Deep Chic Grosseto.
Ma fermiamoci all’Under 18, per adesso. Riavvolgiamo un attimo il nastro e gustiamoci le istantanee di questa stagione, scatto dopo scatto. La squadra allenata dai tecnici Antonio Castellano, fino all’anno scorso tecnico al MVTomei e Jacopo Bosco, allenatore di lungo corso nelle giovanili del Volley Livorno ha davvero sbaragliato la concorrenza, arrivando prima nel girone B nella prima fase davanti a Giorgio Peri Grosseto, Rosignano, Cecina e Torretta. Otto vittorie su altrettanti incontri e solo un set perso, un bottino che ha permesso a Salani e compagne di giocare la fase clou in casa.
Al Pala Follati le livornesi hanno prima superato agli ottavi di finale Cecina, ai quarti S. Miniato, in semi-finale Giorgio Peri Grosseto e nell’ultimo atto l’altra finalista Invicta Volleyball.
Le ospiti maremmane dei due allenatori Vittoria Ausanio e Andrea Chiappelli, arrivate in Banditella dopo aver vinto a sorpresa la semifinale in casa di Casciavola (finalista la passata stagione contro S. Miniato che poi alzò la Coppa Interprovinciale), hanno schierato una formazione piuttosto giovane. Coach Castellano ha mandato in campo il sestetto titolare tipo composto da Meoni opposta a Cigna, Tosi e Amoruso in banda, Salani e Pollice al centro, libero Boschetto. In campo spazio anche a Luperini in cabina di regia.
Una prova corale mostruosa e quasi perfetta da parte di tutte, dalla solida diagonale di costruzione composta da Meoni e Cigna, fino alle schiacciatrici Amoruso e Tosi, sempre al top, dai muri delle centrali Salani e Pollice fino alla superba prova in difesa di Boschetto.
Difficile davvero scegliere stavolta la MVP e allora in evidenza mettiamola tutta, al completo, una squadra arrivata prima nel raggruppamento territoriale delle province di Livorno, Pisa e Grosseto e entrata a far parte delle prime otto realtà toscane, pronte a contendersi fra qualche settimana lo scettro regionale.
«È stata una finale bella e molto sentita – le parole di coach Antonio Castellano - sia dalla società che dal pubblico. C’è stata una bella cornice di tifosi, dovuta anche all’unione delle varie società di Livorno che hanno contribuito ad allestire una formazione nuova e inedita. Hanno tutte potuto condividere un momento importante per la pallavolo livornese. Le ragazze sono state bravissime, sono scese in campo determinate e concentrate al massimo e hanno centrato con pieno merito questo bellissimo obiettivo».
La rosa
Amoruso Matilde, Boschetto Camilla, Cigna Giulia, Luperini Beatrice, Mauro Gaia, Meoni Margherita, Mercedi Eva, Pollice Chiara, Risaliti Martina, Salani Emma (K), Tosi Alessia. Allenatori: Antonio Castellano e Jacopo Bosco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA