Fi-Pi-Li, spunta una statua sacra nell’area di emergenza
Tra Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina: e gli automobilisti si interrogano sul significato
FIRENZE. Una statuetta che rappresenta la natività. Con Giuseppe, Maria e il bambino Gesù. In Fi-Pi-Li accade anche questo. E tra gli automobilisti che ogni giorno frequentano la strada di grande comunicazione si sprecano i commenti.
Cosa è successo
Nell'area di sosta di emergenza in direzione Firenze, al chilometro 11,6, tra Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina, appoggiata al guardrail, è comparsa la statuetta che rappresenta la nascita di Gesù. La classica immagine tipica del presepe.
Il motivo
Ma come è finita in quel punto la statua della natività? Non è chiaro se si tratti di un “semplice” abbandono da parte di qualche incivile che ha deciso di disfarsi così dell’opera, o se invece quella statuetta racchiuda un significato. Un omaggio per le tante persone che sulla Fi-Pi-Li hanno perso la vita per un incidente? Oppure una “preghiera” per chi ogni giorno si trova incolonnato sull’arteria per lavori e disagi praticamente quotidiani? Chissà. Di sicuro l’opera ha attirato l’attenzione di tanti frequentatori della Fi-Pi-Li. E i commenti sui social si sprecano: «Avevo detto che secondo me ci voleva l’esorcista», commenta un utente su Facebook. «Un messaggio bellissimo d’amore e di speranza, speriamo venga rispettato», scrive un altro. «Quella è la zona tra Ginestra e Lastra a Signa, considerando le code che ci sono la mattina tra le 7 e le 11 in direzione Firenze, la Madonna deve esser stata evocata così spesso che ha deciso di venir a vedere il problema», scherza un altro utente nei commenti.