Il Tirreno

Livorno

un’altra promozione dopo l’amara avventura nerazzurra

Giancarlo Favarin, l’uomo delle stelle

 Giancarlo Favarin, l’uomo delle stelle

Il mister pisano ha portato il Venezia in D e ora punta più in alto

2 MINUTI DI LETTURA





Un nome e una garanzia. Chi punta a vincere il campionato di serie D sa che lui puntualmente ti porta al traguardo. Il suo palmares è ricco con cinque promozioni in C, un campionato di C2 e uno in Eccellenza. Ma non diteglielo. Sì perché lui Giancarlo Favarin 58 anni pisano, fresco promosso con il Venezia, un bis, in Lega Pro, vorrebbe sdoganare l’etichetta di vincente solo in D perché «mi manca qualcosa. Il successo in Laguna mi da grande soddisfazione, ottenuto in una piazza importante, dopo la parentesi di Pisa e due mesi ai box. Mi sono rimesso in discussione, come nell’esperienza in terra ceca. Ho già vinto a Lucca la C2, ma in questa categoria ho vissuto situazioni complicate tipo Terni e mi piacerebbe alzare l’asticella e far bene anche al piano superiore».

E l’occasione gli verrà offerta perché il presidente Tacopina e il dg Perinetti lo hanno riconfermato con un programma molto ambizioso che prevede la scalata ai massimi livelli. «Sono pronto, il ruolo di allenatore è legato ai risultati per cui sono consapevole dell’impegno, ma ho la convinzione e la voglia giusta. Pisa? Ci sono rimasto male, è inutile negarlo, ma col passare del tempo me ne sono fatto una ragione».

Da allenatore esperto ha delle belle parole per i suoi colleghi toscani: «Giovanni Maneschi ha compiuto un ottimo lavoro a Montecatini, nella sua carriera è uno che ha raccolto meno di quello che ha seminato. Pacifico Fanani comincia adesso, ma a Ghivizzano ha già fatto intravedere di avere le doti ideali per fare l’allenatore. Bonuccelli ha fatto bene a Gavoranno così come Pagliuca a Imola».«Giocatori giovani? Qui al nord ci sono tanti under bravi. Dei miei segnalo il centrocampista Acquadro, capitano della rappresentativa al torneo di Viareggio, e il portiere Vicario di proprietà dell’Udinese che vorrei trattenere». (sac)

Primo piano
L'incidente sul lavoro

Paolo Lambruschi morto in cava a Carrara: aperta un'inchiesta. Le ipotesi sulla dinamica e il dolore dei colleghi

di Giovanna Mezzana