“Tutto quello che ho”: Livorno in tv con Vanessa Incontrada e tanti attori labronici
Marco Conte (Vertigo): «Ecco i nostri che hanno avuto un ruolo nella fiction. Una bella soddisfazione»
LIVORNO. Livorno in prima serata, su Canale 5. La nostra città, i luoghi, le facce, i ruoli dei livornesi a fianco di Vanessa Incontrada nella nuova fiction che comincia mercoledì 9 aprile alle 21,20. È “Tutto quello che ho”: è su un mistero da risolvere tra sentimenti, legami familiari e verità nascoste (e anche contro i pregiudizi).
La fiction ambientata in città
Ambientata a Livorno, la fiction vede protagonista Vanessa Incontrada, nel ruolo di Lavinia. Al suo fianco Marco Bonini, che interpreta Matteo Santovito. Una madre e un padre, un avvocato di successo e un poliziotto. Una coppia affiatata e serena, con due figli: Camilla (Margherita Attorre), diciottenne solare che adora condividere ricette sui social, e Roberto (Edoardo Miulli), quattordicenne timido e patito di canottaggio.
Gli equilibri della famiglia, però, vanno in pezzi quando una tragedia si abbatte sulla loro vita: la figlia, un venerdì sera, esce di casa e scompare misteriosamente. I genitori, allarmati, cominciano a cercare Camilla. Lavinia setaccia le tracce che ha lasciato la giovane (fotografie, note vocali, ricette), ma trova una realtà che fatica a riconoscere. Matteo, invece, guida i suoi colleghi poliziotti in una ricerca capillare per tutta la città. La nuova serie è composta da 4 puntate della durata di 100 minuti ciascuna. In onda ogni mercoledì sera in prima serata su Canale 5, si concluderà il 30 aprile.
E’ diretta a quattro mani da Monica Vullo e Riccardo Mosca, la serie esplora tematiche profonde come l'amore genitoriale, il pregiudizio sociale e la ricerca instancabile della verità. Anche quando questa sembra sfuggire all'evidenza.
I nostri luoghi
Durante le riprese dello scorso giugno l’attrice protagonista, tra un ciak e l’altro, si rilassava a fare jogging sul mare. Il Tirreno ha dedicato tanti servizi sulle riprese del film in città. Tra i luoghi dove sono state effettuate le riprese il ristorante ed enoteca Forte San Pietro, Piazza dei Domenicani, allo scoglio della Regina, al Mercato. Ovviamente il centro e la Venezia tutta. Tra i racconti da comparsa anche quello di Dario Spagnoli: nel giugno lui che è mente, braccia e cuore del ristorante raccontò di una Vanessa Incontrada molto disponibile, gentile in ogni suo atteggiamento e molto concentrata sul suo lavoro».
I volti livornesi
E tra i volti livornesi che andranno in onda su Mediaset che hanno avuto un ruolo nella fiction ci sono tanti attori livornesi, tra cui alcuni del Teatro Vertigo: loro sono Marco Miraglia, Naty Brazzalotto, Fabio De Fusco ed Emanuele Vitto. «Altri sono stati impiegati nelle figurazioni speciali. Una bella soddisfazione per la scuola di arti sceniche Enzina Conte», chiude Marco Conte anima del Vertigo Teatro.