Il Tirreno

Livorno

Lavoro

Livorno, il Clandestino club assume: l'estate del resort a picco sulla scogliera

di Francesca Suggi
Livorno, il Clandestino club assume: l'estate del resort a picco sulla scogliera

Ombrelloni, gazebo con la jacuzzi, piscina: «Cerchiamo aiuto cuochi e addetti al bar»

4 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Quel piccolo resort che non ti aspetti. Incastonato tra la macchia mediterranea e la scogliera. Sospeso tra il verde della natura e il blu del mare. Dove entrare e lasciare pensieri e stress fuori, sotto agli ombrelloni a picco o magari in relax sotto i gazebo con uso esclusivo della jacuzzi. Dove, da quest’anno, sul sup si organizzano anche vere e proprie escursioni lungo la scogliera, alla scoperta delle vaschine Romane, delle Torri e dei castelli. Sia per i piccoli che per i grandi, con tanto di biologo al seguito. Fermo restando gli aperi-sup in mezzo in mare.

L’estate del villaggio Clandestino reef and beer club at Maroccone, la seconda firmata dalla gestione del Piccolo Birrificio Clandestino, porta con sé novità, coccole e una ricerca di personale legata al bar e al ristorante di mare dello stabilimento balneare sul Romito, quest’ultimo già aperto il sabato e la domenica a pranzo. E sarà aperto anche a Pasqua.

«La stagione ufficiale comincerà il 22 maggio per santa Giulia, ma se si stabilizza il bel tempo anche prima, nei fine settimana apriamo», afferma l’imprenditore Pierluigi Chiosi, il mastro birraio livornese per eccellenza, plurimedagliato col suo Pbc e le birre artigianali di via Cimarosa.

Un’esperienza che dallo scorso anno si è allargata al mare, puntando su iniziative wellness, serate di degustazioni, abbinamenti, contaminazioni col ristorante, apericene e cene anche per gli esterni, animazione e spazio giochi per i più piccini.

Assunzioni

«Seguendo la filosofia che dallo scorso anno caratterizza questa oasi sul mare, nel nostro piccolo villaggio sulla scogliera gli ospiti sono centrali e l’attenzione di tutto il team va a loro e ai servizi tra attività dedicate in piscina che quest’anno sfrutteremo al massimo, l’animazione per i bambini, gli sport acquatici grazie alla Surf and sup school all’interno e apericene al tramonto, aperisup, degustazioni di birre, vista la nostra esperienza in questo settore», continua Chiosi. Che va subito nei dettagli rispetto alla ricerca di personale: «Abbiamo bisogno di personale di cucina e nella fattispecie due aiuto-cuoco: sicuramente uno deve avere esperienza in cucina di mare e piatti vegani e vegetariani, l’altro può imparare anche in corso – e aggiunge – Anche al bar abbiamo bisogno di un addetto. Chi fosse interessato può mandarmi il curriculum alla mail maroccone@piccolobirrificioclandestino.it».

Ombrelloni e novità

La corsa alle riconferme è già cominciata. Ci sono ancora alcuni ombrelloni liberi. «Al momento – fa il punto il titolare – sono rimasti alcuni ombrelloni liberi più o meno piccoli, ovvero da 2 o 3 persone, da 4 persone e i gazebo nell’area vip con uso esclusivo della jacuzzi vista falesia». Al Clandestino reef club c’è anche questo. Un’area riservata per gli ospiti che scelgono questa opzione: c’è il frigobar, la cassa forte, le prese Usb per caricare telefonini e devices. E magari per fare smart working. «Oltre a confermare le proposte sport gestite da Claudio Filippi di sup e canoe vorremmo organizzare delle esperienze di sport sulla terrazza, ad esempio spinning, acquagym. Il ristorante offrirà il solito servizio sia pranzo che cena con focus sul pesce e la cena verrà servita sulla terrazza sul mare». E aggiunge: «Nella struttura per chi vuole potranno essere organizzati eventi privati».

Apericene e degustazioni

Ombrelloni a picco sul mare. II chiringuito il cuore delle apericene che arriveranno. Dalle 18 alle 23 il Clandestino reef club si apre a tutti. Dalla mattina fino al tardo pomeriggio è un’oasi a portata dei clienti, poi le serate, gli aperitivi, la musica dal vivo, le degustazioni si allargano agli appassionati. «A cavallo della settimana ci sarà una serata con musica, concerti e il giovedì, venerdì e sabato apericene e musica». E il ristorante non mancherà di sfornare eventi a tema. Tipo piatti di mare e birra, con la collaborazione del gruppo Puro Malto e dell’assaggiatore Simone Cantoni. «Allestiremo il chiringuito di fronte al ristorante per aperitivi e sarà aperto tutti i giorni dalle 18 ed il giovedi, venerdi e sabato offriremo apericena con djset».


 

Primo piano
Il provvedimento

Stop agli affitti brevi, la sentenza del Consiglio di Stato: il caso di Sirmione un’incognita su Firenze

Sani e Belli