Il Tirreno

Livorno

Arte e memoria

Livorno con Pippi e Odu nel cuore: gli amici e il murale all’ombra del moletto di Antignano. «Noi vi ricorderemo»

di Francesca Suggi
Livorno con Pippi e Odu nel cuore: gli amici e il murale all’ombra del moletto di Antignano. «Noi vi ricorderemo»

Il writer Ninjart realizzerà l’opera frutto di un progetto lanciato dai ragazzi e sostenuto da tutta la comunità

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’amore degli amici è una costante. Ne tiene in vita il ricordo. Gli aneddoti. Le vacanze insieme. Le risate. I batticuore. Le zingarate. Sarà bellissimo il murale dedicato a Pippi e Odu: Antignano, lungo la strada che porta giù al loro luogo del cuore, il moletto. Lungo quel muretto davanti alla baracchina Nicla. Decine e decine di metri di proprietà comunale. Perché questo è un progetto per non dimenticare questi due giovani volati via troppo presto, che parte dai ragazzi, dagli amici del Moletto, dagli amici di Pippi, ed è supportato dalla comunità. Dal Comune. Dall’associazione Vivi Antignano. E ancora il campo del Picchi di Antignano e la società che ospita il torneo di calcio a 7, il 10 e 11 maggio che cade nel giorno del compleanno di Lorenzo Filippi. Lui è Pippi, avrebbe 22 anni. L’altro giovane livornese è Oduware Imafidon, oggi avrebbe 28 anni.

Due cuori buoni e gentili pieni di vita e interessi. Di voglia di fare e progetti da realizzare. Due giovanissimi livornesi risucchiati alla vita da due diversi incidenti stradali, il primo nel 2023 sul viale di Antignano all’altezza di villa Pendola e l’altro nel 2018 in Fi.Pi.Li.

A Pippi e Odu sarà dedicato un concentrato di colori, immagini, scritta. La mano sarà quella geniale del writer Ninjart. Dietro a questa iniziativa ci sono, appunto, gli amici del moletto, gli amici di Pippi. Ora è la fase della burocrazia. Dei preparativi. «Vogliamo ricordare Pippi e Odu nel loro luogo: è una iniziativa che nasce da noi giovani nel ricordo dei nostri amici», dicono. I giovani ci sono. Addirittura per contribuire a pagare le spese della realizzazione del murale il 10 e l’11 maggio gli amici di Pippi organizzano un torneo di calcio a 7 al Picchi di Antignano.

«Al momento oltre 20 squadre iscritte, una bella risposta: è il nostro modo di ricordarlo nel giorno del suo compleanno che cade l’11 maggio e il ricavato andrà nella realizzazione del murale. Ringraziamo tanto il Picchi che ci ospita», raccontano. Ancora una data di inizio del murale non c’è. Agli amici piacerebbe che fosse pronto entro fine dell’estate. «Il 17 luglio è l’anniversario della morte di Pippi: lo scorso anno organizzammo un quadrangolare ed eravamo una cinquantina, vari gruppi si sono uniti nel ricordo di Pippi».

L’iniziativa riempie il cuore di mamma Dunia Crestacci. «Sono felice che Lorenzo abbia donato così tanto amore e che adesso lo sta ricevendo dagli amici: non esistono aggettivi per definirli. Sono vicini a nostro figlio e a tutta la nostra famiglia. Quel che fanno ci fa sentire più vicini a Lorenzo».

I giovani ci sono. Vogliono fare. «Grande spirito di gruppo e di aggregazione, è questo che ci anima». E Vivi Antignano li affianca. Sostiene il loro progetto. «La morte di Lorenzo avvenne la sera stessa della prima edizione della festa di Vivi Antignano dopo anni che non veniva più fatta: questa tragedia ci ha stravolto tutti così tanto che è diventata anche un po’ nostra, nel profondo. Da qui la massima attenzione al mondo dei giovani, su come una comunità può essere più consapevole e pronta a intervenire. Ovviamente sempre un passo indietro rispetto ai ragazzi che organizzano in autonomia e noi ci siamo. Per questa iniziativa e per le prossime che verranno», chiude la presidente Daniela Marini.

Chi erano i due giovani livornesi
 

Primo piano
Il provvedimento

Stop agli affitti brevi, la sentenza del Consiglio di Stato: il caso di Sirmione un’incognita su Firenze

Sani e Belli