Il Tirreno

Livorno

Scuola

Livorno, gli alunni delle Pazzini esperti di finanza

Livorno, gli alunni delle Pazzini esperti di finanza

Il progetto alle medie di via San Gaetano: i protagonisti

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’educazione finanziaria entra a scuola. Tra gli studenti della scuola media  Pazzini di via San Gaetano, in occasione della tredicesima edizione della Global Money Week, la manifestazione mondiale dedicata all’educazione finanziaria promossa dall’Ocse, che coinvolge alunni di tutto il mondo e che ha avuto luogo dal 17 al 23 marzo.

La Fabi (federazione autonoma bancari italiani), per il quinto anno consecutivo,  ha partecipato a tale manifestazione, con il progetto  Fabi Financial Lab.

«Sensibilizzare i giovani affinché diventino finanziariamente consapevoli», questo era l’obiettivo della iniziativa promossa dalla struttura.
Iniziativa quanto mai opportuna in quanto molti indicatori e indagini rivelano una mancanza molto diffusa di conoscenza delle materie economico/finanziarie tra i cittadini italiani.
Gli incontri, seguiti con entusiasmo dagli alunni, alla scuola media, dell’istituto comprensivo De Amicis, grazie alla fiducia del Dirigente Scolastico professor Carmine Villani e della professoressa Ilaria Bonafalce, insegnante della classe IIG e sono stati animati dai dirigenti sindacali Maria Stefania Tacconi e Simone Conte. Sono stati fatti 6 incontri in cui si è parlato di educazione finanziaria partendo da semplici vocaboli, spesso mal usati, come “banchiere” e “bancario“ fino a concetti un po’ più articolati e argomenti specifici come le criptovalute.

In base alle domande e alla curiosità degli alunni si sono sviluppate le varie lezioni che hanno riguardato la Banca, la moneta, le banconote e come riconoscere la loro veridicità, i mezzi di pagamento, risparmio e pianificazione e si sono conclusi con un simpatico quiz.
«Ci preme evidenziare l’entusiasmo e la curiosità che i bambini hanno dimostrato in questi incontri e la sensibilità di molti nello scoprire le origini del sindacato e il perché di questo bisogno, in quanto troppo spesso le nuove generazioni non si possono rendere conto di come sia cambiato il mondo del lavoro e la società, da qui l’importanza di questi incontri in cui, oltre a fare un breve cenno sul nostro ruolo, è fondamentale creare maggior consapevolezza sul mondo del risparmio, così da preparare le nuove generazioni al loro futuro», chiudono dalla Fabi.

Mondo
Politica

Marine Le Pen dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici: è ineleggibile

Sani e Belli