“Perché il Goldoni è il Goldoni”. A Livorno ecco il nostro Festival in salsa labronica
Giornalisti, attori, musicisti: ecco tutti i big della scena culturale, sociale e sportiva protagonisti
LIVORNO. Torna il festival «che avete già visto e sentito». La quarta edizione del “Perché il Goldoni è il Goldoni” andrà in scena venerdì. E quest’anno, per la prima volta, ci sarà anche la diretta televisiva. Già sold out, alle 20,30 il pubblico che ha già comprato il biglietto dovrà essere in sala, mentre la diretta, in onda su Granducato Tv, partirà alle ore 21. Anche quest’anno i proventi del festival saranno utilizzati per scopi sociali.
L’amministrazione comunale ha infatti deciso di mettere il ricavato di questa iniziativa a disposizione del Tavolo Disabilità della Consulta del Terzo Settore. Il ricavato ha permesso l’avvio del progetto Social Taxi Inclusivo, un servizio di trasporto accessibile per sostenere la partecipazione delle persone con ridotta autonomia personale agli eventi aggregativi e culturali organizzati dal Comune o dalla Consulta del Terzo Settore. «Si tratta di un progetto che ha anche un importante valore culturale, perché promuove la pena cittadinanza delle persone con disabilità», il commento dell’assessore al sociale Andrea Raspanti.
Presentato dal sindaco Luca Salvetti e dalla vicesindaca Libera Camici, saranno tredici le esibizioni in gara. Al Goldoni si esibiranno volti noti della scena culturale, sociale e sportiva livornese. In ordine di apparizione, canteranno Matteo Panariello, Claudio Marmugi, Lisa Neri, Giulia Aringhieri & Plettoni Freschi, Emanuele Bertolini, il trio Niccolai-Niccolini-Pucci, Luca Zannotti, Sabrina Orsolini, Giusy Anzovino, Alessandra Donati & I Pase, Raffaello Cioni, Simonetta Del Cittadino, Pietro Contorno. A valutare le esibizioni saranno trentadue giurati. Presidente della giuria sarà l’ingegnere del suono Foffo Bianchi.
Previsto anche il Premio speciale della critica, che verrà assegnato da otto dei giurati. Anche questa commissione sarà presieduta da Bianchi. Con lui ci saranno Alessio Colombini, Giuliano Freschi, Massimo Mannucci, Alex Mastromarino, Alice Sentieri, Mirko Tagliaferri e Fulvio Venturi. Ospiti d’onore della serata sanno i Gary Baldi Bros e I Goldonium.
Parteciperanno anche l’Orchestra del Teatro Goldoni, diretta dal maestro del coro Cristiano Grasso. All’arrangiamento dell’Orchestra ci saranno Carlo Bosco e Oliviero Lacagnina. Previsto anche il Premio del Pubblico: chi sarà in sala potrà partecipare alla votazione dei concorrenti in gara. Basterà accedere ad un qr code che verrà distribuito durante la serata, ed inserire un voto da 4 a 10 nello schema già predisposto. Il pubblico potrà votare di volta in volta, dopo ogni esibizione, oppure potrò assegnare tutti i voti alla fine della serata. Il voto sarà anonimo, e nessun dato verrà memorizzato nella scheda di votazione. Ma anche il pubblico da casa potrà giocare, e ben prima della serata. Torna infatti quest’anno anche il FantaGoldoni. Con un primo premio che sarà sicuramente ambito: un soggiorno di una settimana in Sardegna, offerto da Bini Viaggi. Previsti anche altri nove premi. La partecipazione al FantaGoldoni è gratuita, e la si fa sul sito fantagoldoni.it. Aperta da ieri, la possibilità di iscriversi al gioco chiuderà alle ore 20 di venerdì. «Quello che è uguale alle altre edizioni sono lo spirito e la voglia di divertirsi. E sono state scelte anche delle belle canzoni», il commento del sindaco. l