Il Tirreno

Livorno

Sognando l'estate

I bagni di Livorno si preparano: lettini, ombrelloni e self service. A metà marzo partono i Lido

di Luca Balestri
I bagni di Livorno si preparano: lettini, ombrelloni e self service.  A metà marzo partono i Lido

Stabilimenti balneari: ecco dove la stagione comincerà già con la primavera. Fiume, Roma, Pejani, Rex: «Aperti ristorante e bagno nei fine settimana»

4 MINUTI DI LETTURA





Livorno Tra un mese esatto si riparte. Dai bagni Lido che il 15 marzo debuttano con la stagione balneare primaverile. I primi stabilimenti balneari aprono i cancelli. Nel weekend, per carità ma è un segnale che l’estate si avvicina (quella ufficiale con tutti i bagni pronti e spalancati parte dal 22 maggio, anche se i Tirreno partono il fine settimana prima ). Bagno che vai, progetti che trovi e che i gestori raccontano volentieri.

Bagni Lido

E anche quest’anno la piazza sul mare firmata famiglia Ganni è pronta. Una data (tempo permettendo ovviamente) c’è già: sabato 15 marzo. E come sempre cancelli aperti per tutti, noleggio di sdraio, lettini e ombrelloni, servizio bar e self service. «Da quest’anno faremo il Lido festival primaverile, così come quello autunnale. Questi progetti fanno parte dell’idea di destagionalizzare il bagno. Saremo aperti da marzo al 31 dicembre», annuncia uno dei gestori, Nicola Ganni. «Da marzo a maggio il nostro bagno sarà una piazza sul mare, nel fine settimana e quindi sabato e domenica. Tutti potranno entrare gratuitamente da noi». Capitolo novità. Ci saranno, per esempio, giornate in cui le bolle di sapone saranno il divertimento dei bambini. «Abbiamo ultimato il piano cottura del ristorante – afferma Ganni- E abbiamo ordinato un bel totem. Sia per acquistare le sigarette che per ricaricare gli smartphone. E stiamo lavorando anche ad altre cose». La piazza sul mare dei Lido si anima.

Bagni Fiume

«Abbiamo terminato i lavori di riscaldamento dei locali. Ora c’è un impianto autonomo. Magari in primavera viene il caldo, ma non si sa mai, con questa stagione». È pronto ad ogni evenienza Armando Neri, uno dei gestori dei Fiume. Il ristorante del bagno aprirà già da fine marzo, al massimo ad inizio aprile come spiega Neri. Chi vorrà andare ai Fiume potrà consumare al bar-ristorante, il sabato e la domenica, a pranzo. «L’obiettivo è quello di aprire una quindicina di ombrelloni sulla spiaggia, dando l’opportunità alle famiglie che prenotano al ristorante di usufruire della spiaggia, di godersi le belle giornate di sole», continua Neri.

Qui Tirreno

E anche dai bagni Tirreno si fa il punto. «Il venerdì, il sabato e la domenica lasceremo i cancelli aperti gratuitamente dal fine settimana prima di Pasqua: aperto anche il ristorante a pranzo mentre il sabato sarà aperto anche per cena», lo annuncia patron Gianfranco Giachetti. «Chi vorrà potrà fare il bagno, sotto la propria responsabilità. Non ci saranno bagnini e avviseremo gli utenti di questo». L’apertura del bagno non sarà quella canonica del 22 maggio, ma il fine settimana prima: «Staremo aperti dal 14 al 17 maggio, durante il Festival del mare: abbiamo dato la nostra adesione al Comune».

All’amministrazione, però, Giachetti fa anche una richiesta specifica: «Si spera che quest’anno i posti per i motorini davanti allo stabilimento siano fatti. Sono tre anni che il Comune ci promette di fare degli stalli in più».

Bagni Roma

«Il nostro ristorante starà aperto dal venerdì alla domenica, come abbiamo fatto anche in autunno: partiremo a metà marzo». Non si sottraggono al week end lungo i bagni Roma. A spiegarlo è Mario Picchi che insieme al padre Andrea Picchi porta avanti lo stabilimento . «Speriamo in una stagione positiva. Molte nostre aperture dipenderanno dal tempo». L’ingresso gratuito, in primavera, sarà garantito anche a chi vuole semplicemente affacciarsi e sentire il salmastro. I Roma diventeranno sempre più uno stabilimento a dimensione familiare. «L’anno scorso abbiamo rifatto 40 cabine, ora stiamo cercando di ampliare la zona giochi per i bimbi, con i campi di calcetto, basket, pallavolo, e con una zona ombra. Entro la stagione sarà completata».

Ex Pejani

«Sicuramente il nostro ristorante sarà aperto dal 29 marzo. E nei fine settimana, dalla stessa data, apriremo anche lo stabilimento per l’elioterapia. Chi vorrà venire lo potrà fare gratis, e usufruire dei nostri lettini, sempre gratis. Fino all’inizio della stagione estiva staremo aperti il sabato e la domenica», così racconta Walter Ganni gestore dei bagni Onde del Tirreno (ex Pejani). E in arrivo migliorie al bagno. «Incrementiamo le docce».

Bagni Rex

«Da novembre a maggio da noi può accedere allo stabilimento chi ha l’abbonamento invernale. E da quest’anno lo faremo partire da ottobre». I bagni Rex stanno aperti tutto l’anno per gli abbonati. «Abbiamo appena rifatto tutto l’edificio dei Rex, che ora non è solo albergo, ma anche appartamenti. Alla spiaggia potranno accedere anche i nostri clienti», dice il gestore Marcello Iannicello. E ad accedere allo stabilimento in primavera «potranno essere anche i clienti del ristorante del bagno. Il nostro è un bagno tranquillo. Cerchiamo di evitare musica e ballo, abbiamo un target più adulto».

Nettuno e Pancaldi

Non hanno delineato i programmi per la primavera i bagni Nettuno e Pancaldi Acquaviva. Genericamente i rispettivi gestori dicono di voler aprire in primavera. Ma ancora nessuna data.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il territorio fragile

Maltempo, frana la Toscana: emergenza paesi isolati, famiglie evacuate e strade chiuse. Gli aggiornamenti zona per zona – Video

di Luca Barbieri
Sani e Belli