Il Tirreno

Livorno

T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Il ricordo

50 anni fa, Livorno di Baviera: Rigoli e i Montano re di Olimpia

Giorgio Billeri
La squadra di sciabola nel corso della preparazione. Da sinistra Pedrini, Maffei, Rigoli, il ct Fini, Pracchia, il maestro Perone. Accosciati Mario Tullio Montano, il maestro Zub e il professor Macchi
La squadra di sciabola nel corso della preparazione. Da sinistra Pedrini, Maffei, Rigoli, il ct Fini, Pracchia, il maestro Perone. Accosciati Mario Tullio Montano, il maestro Zub e il professor Macchi

Il 4 settembre l’incredibile oro della sciabola che mancava da mezzo secolo. Poche ore dopo l’assalto dei terroristi al villaggio che costò 17 morti

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Cinquantadue anni. Un’era geologica. L’Italia della scherma, che aveva fatto scuola nel mondo, quando le immagini non esistevano ma la notizia volava soltanto di bocca in bocca, di testimone in testimone, affidata soltanto a foto color seppia sfocate comne ectoplasmi, la gloriosa Italia della sciabola non aveva più sentito l’inebriante profumo dell’oro dai Giochi di Parigi del 1...

Primo piano
La tragedia

Femminicidio di Rufina, Eleonora Guidi uccisa con 24 coltellate. Si cercano risposte da chat o messaggi cancellati