Il Tirreno

Grosseto

Hockey

Edilfox vince con il cuore: soffre ma poi mata il Cgc

Edilfox vince con il cuore: soffre ma poi mata il Cgc

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Con un’altra bella rimonta dall’1-3 al 4-3 finale il Circolo Pattinatori Grosseto s’aggiudica il derby toscano con il Cgc Viareggio e può partire per l’avventura europea con sei punti in classifica e con la prima vittoria dell’anno sulla pista amica “Mario Parri”.

Il successo sui versiliesi guidati dal grande ex Massimo Mariotti è stato tutt’altro che facile: Saavedra e compagni si sono trovati inaspettatamente sotto di due reti e sono apparsi troppo contratti. Dopo aver subito la terza rete, però, la squadra di Achilli ha avuto una gran bella reazione e ha riacciuffato gli avversari all’intervallo, per poi superarli all’inizio della ripresa, riuscendo a controllare bene il vantaggio, grazie a Menichetti che ha sventato il tiro diretto del possibile pareggio. I grossetani non hanno sferrato il colpo del ko, ma hanno difeso tre punti importanti che permettono di guardare al prossimo fine settimana a La Roche sur Yon con la necessaria tranquillità.

«Complimenti al Grosseto – è il commento dell’ex Massimo Mariotti – che ha saputo aggiudicarsi una partita equilibrata. Potevamo pareggiare, ma questo è l’hockey».

Nel primo tempo l’Edilfox, che ha schierato inizialmente un quartetto tutto argentino, con Rodriguez, Nacevich, Saavedra e De Oro, ha avuto la prima occasione per passare in vantaggio, ma Stefano Paghi ha spedito sul palo il rigore concesso per il fallo di Rosi su De Oro. Non fallisce invece Moyano che si trova sulla stecche due palle per portare i versiliesi sul 2-0. Il Grosseto si getta in avanti, ma non trova sbiocchi nella difesa viareggina. Ci vuole una punizione di prima trasformata da capitan Saavedra per sbloccati la formazione biancorossa. Il Cgc non cede di un millimetro e riallunga con un rigore di Moyano, concesso per un fallo di De Oro. Il Circolo Pattinatori non ci sta e negli tre ultimi trova le reti del pareggio con un micidiale contropiede finalizzato da De Oro su uno straordinario servizio di Saavedra. A 43 secondi dalla sirena una conclusione da lontano di Rodriguez va infilarsi nell’angolo alla destra Gomez, che cerca invano di fermare la palla. Nelle battute iniziali della ripresa il quintetto maremmano non riesce a dare velocità alla sua azione e i versiliesi resistono. A spezzare l’equilibrio e a regalare ai locali il gol-partita è Alessandro Franchi all'8', servito da dietro porta da Saavedra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano

Firenze, tragedia nel cantiere Esselunga: tre indagati per la morte degli operai