Il Tirreno

Grosseto

Il lutto

Addio alla regina di “Piccoli Sogni”: per vent’anni insegnò decoupage alla Maremma

di Maurizio Caldarelli
La commerciante scomparsa
La commerciante scomparsa

Il commosso ricordo dello zio consigliere comunale: «Era una donna speciale e non lo dice solo il mio cuore di zio»

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Un male, contro il quale ha lottato per oltre due anni mezzo, ha spento ieri pomeriggio, domenica 23 febbraio, il sogno più grande, quello di vivere, di Barbara Guidarelli, classe 1972, conosciuta in città per essere la titolare dei “Piccoli sogni” in via Matteotti, che rifletteva l’animo dolce e delicato di una donna che per vent’anni ha realizzato e venduto oggetti di decoupage e bricolage insieme a catenine, orecchini e braccialetti.

In quel laboratorio accanto alla Banca d’Italia realizzava corsi per dipingere quadri ad acrilico, ma aiutava le persone a esprimere la loro creatività, dalla realizzazione di collane, alla decorazione di tessuti, centro tavola, fino all’utilizzo delle bombolette spray. E metteva a proprio agio chi entrasse nel suo regno, una bottega di famiglia.

Il ricordo

«Alla fine dell’anno – racconta lo zio, il consigliere comunale Alfiero Pieraccini – Mia nipote aveva chiuso quel negozio, al quale aveva dedicato gran parte del suo tempo negli ultimi venti anni. Si è spenta nella sua abitazione, al mio fianco, è un dolore immenso. Abbiamo seguito la sua malattia fin dall’inizio e abbiamo sperato con lei una guarigione. Era una donna speciale e non lo dice solo il mio cuore di zio». Guidarelli era sposata con Yuri Tognarini, conosciutissimo impresario edile, e lascia la figlia Elena, di 20 anni.

L’ultimo saluto

La salma è arrivata all’obitorio del Misericordia ieri sera poco prima di cena, ma centinaia di persone, tra le quali tanti clienti che hanno saputo della sua scomparsa, hanno voluto darle l’ultimo saluto, abbracciare il marito, la figlia, ma anche le sorelle Emanuela, la moglie di Mauro Squarcia, presidente di Sistema, e Simona. Sui social anche i ricordi di chi la frequentava e tutti hanno evidenziato la sua affabilità, la sua competenza, la dolcezza nel saper spiegare ai clienti come amare il decoupage. Oggi pomeriggio, lunedì 24, si svolgerà la cerimonia funebre, poi la salma sarà trasportata al tempio crematorio di Sterpeto.

Primo piano
Il caso

Cazzotti, calci e oltre dieci espulsi: la gara di Seconda categoria in Toscana diventa una maxi rissa – Il video