Il Tirreno

Grosseto

L’intervento

Orbetello, blitz anti-droga e contro il degrado

Orbetello, blitz anti-droga e contro il degrado

I militari sono intervenuti nell’area boschiva vicina alla strada provinciale litoranea di Ansedonia: cinque persone segnalate e dieci grammi di cocaina sequestrati. I carabinieri con l’unità cinofila della guardia di finanza hanno scoperto anche diversi bivacchi tra bombole del gas, spazzolini da denti, sacchi a pelo, cibo e sedie

19 ottobre 2022
2 MINUTI DI LETTURA





ORBETELLO. Proseguono le attività antidroga nelle aree verdi condotte dai carabinieri della compagnia di Orbetello. Dopo un primo intervento svolto in una zona a ridosso di Capalbio, stavolta i militari sono intervenuti nell’area boschiva prossima alla strada provinciale litoranea di Ansedonia.

I militari, monitorando gli acquirenti di stupefacenti, talvolta provenienti anche da fuori provincia, avevano scoperto che molti di questi facevano riferimento proprio all’area boschiva di Ansedonia: infatti, nel corso del monitoraggio, sono stati ben cinque in pochi giorni i soggetti segnalati alle rispettive prefetture quali assuntori di stupefacenti. Sono state contestualmente ritirate tre patenti e sequestrati circa dieci grammi di cocaina, venduta nella “macchia”. Da qui la decisione di svolgere accurati sopralluoghi nella zona.

L’intervento è stato effettuato nel pomeriggio, da parte dei carabinieri con l’ausilio dell’unità cinofila della guardia di finanza di Grosseto: i militari hanno scoperto diversi bivacchi, che hanno confermato una presenza presumibilmente non occasionale: sono stati trovati infatti, nei vari punti bonificati, bombole del gas, spazzolini da denti e dentifrici, sacchi a pelo, tendaggi, bottiglie d’acqua, sedie, fornelli da campeggio, buste con alimenti da cucinare, nonché, ricostruiscono i militari, «vari strumenti di autodifesa». Notevole la mole di rifiuti.

L’intervento non ha portato al fermo di soggetti, visto che i bivacchi sono stati trovati vuoti: dopo la bonifica, tutti i rifiuti sono stati raccolti e rimossi a cura di una ditta incaricata dal Comune di Orbetello. L’operazione sarà ripetuta in altri contesti simili.

Primo piano
L’omicidio dell’Amiata

Corriere ucciso, la disperazione della moglie: «So che non volevi andartene». Le domande in cerca di risposta

di Matteo Scardigli