Il Tirreno

Firenze

Pallacanestro

Freccia Azzurra Firenze Basket. Quanta passione tra i piccoli atleti

di Vezio Trifoni
Freccia Azzurra Firenze Basket. Quanta passione tra i piccoli atleti

I tesserati sono oltre duecento, di cui la metà bambini che frequentano corsi di minibasket

3 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. L’Asd Freccia Azzurra di Firenze è una società sportiva molto impegnata in attività sportive, principalmente nel basket, e attenta a tutto quello che gravita nel sociale. Dal 2006 al 2020 sono stati tanti i progetti messi in atto per far crescere la zona dove si impegna. Il primo è senz’altro “Tutte le scuole a canestro” che vede la presenza degli istruttori della Freccia Azzurra nelle scuole primarie del Quartiere (Duca d’Aosta, Balducci, Baracca, Bargellini, Vamba, Colombo) e la presenza di allenatori per avviare, gratuitamente, al basket ragazzi delle medie: Manzoni e Beato Angelico. Sono stati ottenuti ottimi risultati in iniziative quali “Over the Limits” (per aiutare con la pallacanestro ragazzi con problemi psichici in collaborazione sia col Servizio di Igiene mentale della ASL che la Commissione Servizi Sociali e sport del Quartiere 5, ndc); con “Giovani a canestro” (collaborazione col centro L’Isola del quartiere Le Piagge al fine di promuovere tra giovani Rom e giovani del quartiere a rischio emarginazione la possibilità di svolgere gratuitamente attività cestistica, ndc) e “Tutti i colori a Canestro” (progetto di corso di basket rivolto a giovani richiedenti asilo affidati a varie associazioni e cooperative sociali fra cui Il Cenacolo, ndc). Non si può, poi, dimenticare “Affido” (convenzione col Comune di Firenze per accogliere gratuitamente quei ragazzi in affido che volessero praticare il basket, ndc) né il torneo di basket tra Firenze e S.Marcello per Dynamo Camp dedicato appunto all’Associazione Dynamo (camp di terapia ricreativa a S. Marcello Pistoiese per vacanze gratuite a bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni con gravi patologie oncologiche e neurologiche, sia in terapia che nel periodo post ospedalizzazione, ndc). Il trofeo è giunto alla decima edizione e per questo motivo la Freccia Azzurra Basket ha ottenuto la nomina di Ambasciatori di Dynamo.
Dal lato agonistico la ASD Freccia Azzurra Firenze Basket ha tre squadre senior che partecipano al campionato di Promozione, Prima Divisione e UISP. L’ambizione per l’anno sportivo 2022/23 è quello di ottenere la promozione in serie D. A queste si aggiungono tre squadre giovanili U13, U15, U19. con più di 100 bambini che frequentano i corsi di minibasket molto seguiti: grazie a questo impulso la società ha più di 200 tesserati. «Da un paio di anni abbiamo iniziato un progetto, in collaborazione con il Comune, per coinvolgere gli studenti delle Università americane presenti a Firenze in un’esperienza socializzante utilizzando il basket – spiega il presidente Fabio Freccioni -. L’attività sta riscuotendo un discreto successo nonostante le difficoltà normative in fatto di sport fra l’Italia e gli Usa. Abbiamo dato origine insieme al Comitato provinciale dell’UISP al progetto “Molto più che un Gioco” che consiste in un corso formativo per adulti (allenatori, istruttori, dirigenti e genitori) che frequentano minorenni nell’ambito delle attività sportive, dedicato alle strategie di comportamento da tenere per tutelare i diritti dei minori ed evitare situazioni di disagio, bullismo e violenza di ogni tipo. I diritti per noi sono fondamentali di ogni tipo». 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Lavoro e regola

Statali, rivoluzione in arrivo: settimana corta e 165 euro in più in busta paga - Ecco chi riguarda

di Massimiliano Frascino