Costa apuana
Empoli, Esposito ora è ufficiale. Per Devis Vasquez si attende l’annuncio
Gli azzurri avrebbero battuto la concorrenza del Toro per Lorenzo Colombo
EMPOLI. Sebastiano Esposito è un giocatore dell’Empoli. Ecco il primo colpo di mercato del nuovo ds azzurro Roberto Gemmi, che ha portato come prima pedina un attaccante di prospettiva, su cui vale decisamente la pena puntare. Per Esposito, classe 2002, questa può essere una ghiotta occasione, visto che si tratterebbe della sua prima vera stagione da titolare in Serie A. Dopo le non secondarie sette presenze messe a referto all’Inter, club che ne detiene il cartellino, nella stagione 2019-2020, questo potrebbe essere l’anno buono per lui per mettersi in evidenza e magari catturare le attenzioni di club più blasonati. Non è mancato un po’ di sano tira e molla fra il giocatore e le due società di partenza e arrivo (l’Inter e l’Empoli), visto che comunque l’anno scorso, con la Sampdoria, il giocatore si era ritrovato bene culminando la stagione con l’aggancio dei playoff per salire in A.
Nella scorsa stagione Esposito ha totalizzato ventitré presenze e sei reti, eguagliando il suo record personale di marcature realizzato a Basilea tre anni fa. Martedì scorso l’attaccante ha sostenuto a Empoli le visite mediche di rito e oggi è pronto a salire sul pullman che porterà la comitiva azzurra in Trentino per la seconda parte del ritiro. A rendere più dolce l’arrivo di Sebastiano a Empoli potrebbe esserci la presenza agli ordini di D’Aversa di suo fratello Salvatore, centrocampista classe 2000 ex Spal e Spezia, città in cui ha giocato le ultime due stagioni fra A e B.
Dopo questa prima ufficialità, la settimana empolese si starebbe caratterizzando per un altro annuncio di una certa importanza. Stiamo parlando del portiere colombiano classe 1998 Devis Vasquez, in arrivo fra i pali. È stato raggiunto l’accordo con il Milan e, sempre con la formula del prestito, il giocatore si aggiungerà alla truppa per il prosieguo della preparazione in Trentino. Cresciuto nel club colombiano Patriotas Boyacà, l’estremo difensore ha sul curriculum le due stagioni ai paraguayani del Guarani. Nel gennaio 2023 il passaggio al Milan, con cui però non è mai sceso in campo. Nella passata stagione Vasquez ha giocato nella prima parte dell’anno in Inghilterra, con lo Sheffield in Championship.
A gennaio di quest’anno il ritorno in Italia, con l’Ascoli in Serie B .Una ventina le presenze maturate in totale nella stagione 2023-2024 e adesso per lui si aprono ufficialmente le porte della massima serie: starà a lui dimostrare con il lavoro e il temperamento di poter ambire a un posto da titolare in porta. E non far rimpiangere un certo Elia Caprile, che qui ha lasciato un ottimo ricordo. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto fissato a un milione di euro. Vasquez non sarebbe l’unico giocatore in procinto di lasciare il club meneghino con destinazione Toscana. L’Empoli avrebbe infatti battuto la concorrenza del Torino per assicurarsi le prestazioni di Lorenzo Colombo. Due le somiglianze con Esposito: il ruolo (attaccante) e l’anno di nascita (2002). Nato e cresciuto a Vimercate, il brianzolo è cresciuto nel vivaio del Milan e vanta anche un discreto carnet di presenze con le giovanili della Nazionale, facendo parte anche dell’Under 21 di Carmine Nunziata.
Con il Milan Colombo ha esordito in Serie A nel 2019, ripetendosi con quattro presenze nella stagione successiva. Nelle quattro stagioni successive altrettanti trasferimenti, prima in Serie B con la Cremonese, Spal (con cui ha registrato il suo record di reti stagionali nel 2021-2022, sei), poi il passaggio in Serie A con il Lecce due anni fa (trentatré presenze e cinque reti) e l’ultima esperienza con il Monza l’anno scorso (ventuno apparizioni con i brianzoli e quattro reti messe a referto). Piano piano, tassello dopo tassello, l’Empoli 2024-2025 sta prendendo forma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA