Il Tirreno

Empoli

Il ritorno dopo l’arrivederci. Zurkowski di nuovo in azzurro

di Francesco Bartalini
Szymon Żurkowskiche da ieri è di nuovo un giocatore dell’Empoli
Szymon Żurkowskiche da ieri è di nuovo un giocatore dell’Empoli

Accordo Empoli-Spezia: il centrocampista polacco arriva alla corte di Andreazzoli. Per l’attacco gli occhi sono puntati su Cerri e Nzola. Per Daniel Maldini c’è il Monza

10 gennaio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Aggiungi un posto a tavola che c’è uno Zurkowski in più. Dopo più di due anni dalla sua ultima presenza in azzurro, da ieri il centrocampista polacco è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Empoli. Già da diversi giorni era nell’aria il ritorno di Zurkowski a Monteboro e da oggi, superate le visite mediche di rito, potrà aggregarsi alla squadra agli ordini di mister Andreazzoli. Zurkowski arriva dallo Spezia in prestito con diritto di riscatto fissato a una cifra che balla intorno ai 5 milioni di euro. L’ex Fiorentina ha già collezionato 69 presenze con la maglia dell’Empoli, con un bottino di 9 gol e 4 assist. C’era anche lui tra i protagonisti della promozione in Serie A con la vittoria della Serie B 2020-2021, ma il vero salto di qualità Zurkowski lo ha fatto due stagioni fa. Nel suo primo vero anno nel massimo campionato italiano, il ragazzo nato a Tychy ha messo insieme 35 presenze, 6 gol e 3 assist, senza alcun dubbio la sua miglior annata di tutta la carriera fino a questo momento. Zurkowski è pian piano entrato nel cuore dei tifosi azzurri, che saranno sicuramente contenti di poterlo riabbracciare e rivedere in campo vestito d’azzurro. Il ds Accardi aveva cercato già nell’estate del 2022 di riportarlo a Empoli, ma in quell’occasione la trattativa con la Fiorentina naufragò dopo che saltò il trasferimento di Bajrami in viola. Nonostante l’affare non andato a buon fine, Zurkowski in questi anni è rimasto un pallino sia della dirigenza azzurra che di Andreazzoli. Ed è per questo che, non appena si è aperta la porta per una sua possibile cessione, Accardi ha piazzato il colpo trovando l’accordo con lo Spezia in tempi record. Capace di coniugare qualità e quantità in mezzo al campo alla perfezione, Zurkowski è pronto per giocarsi un posto da titolare fin da subito nella mediana azzurra, cercando di dare una mano anche in fase realizzativa grazie alle sue doti di inserimento. La firma di Zurkowski potrebbe essere il segnale che a breve arriverà anche il via libera da parte dell’Empoli per la cessione di Ranocchia al Palermo. La Juventus, che è proprietaria del cartellino del giocatore, spinge per mandare il centrocampista classe 2001 verso i rosanero a titolo definitivo per avere i soldi per andare a prendere Tiago Djalo, difensore centrale del Lille.

Sistemato il centrocampo, adesso il lavoro di Accardi si concentrerà sull’inserire qualche nome nuovo anche in attacco. Il nome in cima alla lista è sempre quello di Cerri, ma bisogna forse aspettare ancora qualche giorno per capire se Empoli e Como troveranno la quadra oppure no. Da Firenze, intanto, è arrivata la voce di un possibile trasferimento in prestito in azzurro di Nzola. La sensazione è che al momento non ci sia nulla di concreto e che, se proprio dovesse succedere, sarà un’operazione che vedrà la luce negli ultimi giorni di mercato. In egual maniera non sembrano avere troppo fondamento neppure le indiscrezioni che vorrebbero Caputo vicino a lasciare l’Empoli per accasarsi in Serie B. Sulle sue tracce c’è il Pisa, ma è molto difficile, per non dire quasi impossibile, che gli azzurri decidano di privarsi a metà stagione di quello che finora è stato il loro attaccante più prolifico. Oggi, inoltre, dovrebbe arrivare la firma per Daniel Maldini che andrà a giocare al Monza. Intanto, oltre a Zurkowski, ieri è rientrato Angori dal prestito con il Pontedera per poi essere immediatamente girato alla Reggiana. Dopo 5 mesi in Serie C, il difensore classe 2003 adesso avrà l’opportunità di mettere in mostra le proprie doti nel campionato di Serie B.


 

Primo piano
L’omicidio dell’Amiata

Corriere ucciso, la disperazione della moglie: «So che non volevi andartene». Le domande in cerca di risposta

di Matteo Scardigli