Il Tirreno

Empoli

Sanità

Empoli, la bimba ha "fretta di nascere" e all'ospedale viene allestita una sala parto d’emergenza

Empoli, la bimba ha "fretta di nascere" e all'ospedale viene allestita una sala parto d’emergenza

Alice è venuta al mondo nella shock-room dell’ospedale San Giuseppe

2 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Alice aveva fretta di nascere. E non ha lasciato alla madre il tempo necessario per raggiungere il reparto di ostetricia dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. In piena notte – e in pochissimi minuti – ha deciso di spalancare gli occhi, tra la gioia incontenibile dei genitori e l’applauso e l’emozione dei sanitari del Dea, il dipartimento emergenza e accettazione del policlinico cittadino, che hanno assistito la donna e allestito in pochi minuti una sala parto “d’emergenza” per permettere ad Alice di venire al mondo. Un evento “eccezionale” per il dipartimento d’urgenza, il cui personale ha deciso di “festeggiarlo” esponendo il classico fiocco rosa – con il nome della bambina – all’ingresso della cosiddetta “sala rossa”, la shock room, dove solitamente il personale medico cerca di strappare i pazienti alla morte, ma che per una volta ha “accolto” sorrisi e lacrime di gioia.

La risposta d'urgenza

Dopo l’inizio delle contrazioni, nella notte tra mercoledì scorso e ieri, la donna – in gravidanza a termine e in travaglio – ha raggiunto l’ospedale San Giuseppe. Il lieto evento si è trasformato però in una vera e propria corsa per i due (in quel momento ancora futuri) genitori empolesi, che non sono riusciti a raggiungere il reparto dedicato. Per velocizzare i tempi, intorno alle 2.45, si sono fermati al Dea per chiedere l’aiuto e l’assistenza di medici e sanitari. Constatata l’imminente nascita e, soprattutto, l’impossibilità di trasferire la donna nel reparto di ostetricia nel giro di pochissimi minuti, i sanitari hanno organizzato il parto nella sala rossa del pronto soccorso, allestendo una sorta di sala parto “d’emergenza” e temporanea.

Oltre al personale del dipartimento emergenza e accettazione, anche le ostetriche e i ginecologi del San Giuseppe hanno assistito la partoriente. Pochi minuti dopo, alle 2.52, Alice (2,940 chili) è nata.

In buona salute, dopo il parto, la madre e la neonata sono state trasferite in sala parto. Il personale del Dea ha deciso di esporre alla porta della sala rossa un fiocco rosa per festeggiare il lieto evento.

Primo piano
Il provvedimento

Stop agli affitti brevi, la sentenza del Consiglio di Stato: il caso di Sirmione un’incognita su Firenze

Sani e Belli