Rosignano, dopo cinque anni il Minigolf sta per diventare realtà: come sarà, le assunzioni e la data di apertura
Bar e ristorante in una nuova struttura di 140 metri quadrati, già cominciati gli scavi
ROSIGNANO. Al momento in pineta Marradi c’è solo un’enorme buca. Si è infatti cominciato a scavare per realizzare un nuovo minigolf. Ci sarà da aspettare una ventina di giorni e poi si comincerà a vedere come sarà la nuova club house, 140 metri quadrati, a servizio dell’impianto sportivo e per il tempo libero. Dopo 5 anni il restyling della struttura è cominciato.
Come sarà fatto
Nel nuovo edificio ci saranno ampie vetrate, spesse quasi cinque centimetri, e un gazebo in legno, con percorsi pedonali senza alcuna pavimentazione. Mentre le piste per giocare a minigolf (che saranno un po’ più grandi rispetto alle attuali ma resteranno 18 ) e per le mini kart dovranno essere utilizzati materiali drenanti con colori opachi. Il tutto affinché il complesso sia il più possibile inserito nel contesto naturalistico in cui si trova.
«Per quanto riguarda le buche dovremo riposizionarle – spiega Massimo Meniconi, uno dei titolari della società che sta realizzando la struttura – ma non ci saranno particolari cambiamenti dal momento che le regole sono fissate. Immagino che saranno aggiunti dei giochi per rendere più elevata la difficoltà mentre l’edificio a servizio sarà completamente diverso: più ampio e soprattutto strutturato per rimanere aperto tutto l’anno».
Obiettivo apertura tutto l'anno
L’obiettivo è infatti quello di allungare la stagione in modo di poter garantire l’apertura del minigolf per tutto l’anno. «All’interno – dice Meniconi – realizzeremo un bar e un ristorante entrambi strutturati per attrarre i più giovani e le loro famiglie. E ovviamente non mancherà l musica: continueremo ad organizzare le serate di swing il mercoledì e poi a seguire altri eventi».
Meniconi vorrebbe poter aprire a giugno la nuova struttura. «E’ una data ambiziosa dal momento che serviranno altri due mesi per realizzare la nuova costruzione e solo quando avremo lacertezza che tutto sia prontopotremo smantellare la vecchia struttura oltre a riposizionare le buche e gli spazi esterni in modo da allargare gli spazi e rendere tutto il complesso più accogliente». La maggiore difficoltà organizzativa è legata al personale. «Contiamo di assumere 10 persone – sottolinea Meniconi – di cui almeno la metà rimarranno per tutto l’anno e non solo nei mesi estivi. Anche questa fase di selezioni non potrà cominciare prima della sicurezza del termine dei lavori».
L’impianto, rimanendo aperto tutto l’anno, potrebbe ravvivare (è opinione di Meniconi) Castiglioncello anche nei mesi di gennaio e febbraio e nel periodo natalizio. «Il minigolf piace sempre e se riusciamo ad organizzare eventi a tema nel fine settimanasono certo che potremmo diventare un’attrazione per scegliere di trascorrere qui il fine settimana».